Un elicottero AB 412 (Eagle 22) del Corpo forestale dello Stato, partito questa mattina verso le ore 9.00 dall’Aeroporto di Roma Urbe, è precipitato sull’isola di Montecristo, su un costone roccioso a circa venti metri dal mare, in prossimità di Cala del Prete. Due, tra cui il pilota sono illesi, mentre un terzo membro è ferito dopo essere rimasto intrappolato tra le lamiere. Il Forestale è stato quindi elitrasportato con un elicottero Pegaso del 118 presso l’ospedale di Siena. Il mezzo era partito alla volta dell’isola per portare attrezzature utili al monitoraggio ambientale, in particolare telecamere per la video sorveglianza dell’isola.
L’elicottero è caduto nella parte più impervia del territorio distante dal posto fisso Forestale. L’incidente è avvenuto, con molta probabilità, a causa di un avaria del mezzo, i piloti hanno tentato un atterraggio d’emergenza, limitando così ulteriori danni o un ammaraggio. Il velivolo, precipitando, si è capovolto e spezzato in due. La caduta del mezzo è stata frenata da un masso del versante. Prima dell’impatto a terra del velivolo, uno degli specialisti della Forestale si è lanciato a terra per provare a coordinare, fino all’ultimo, le manovre d’emergenza.
L’Ispettorato Generale della Foresta ha disposto, poco fa, l’immediato invio sul luogo dell’incidente di un altro elicottero in ausilio alle operazioni di soccorso, a causa dell’estrema difficoltà degli aiuti, poiché il territorio è privo di strade e vie di comunicazione.
L’isola è una Riserva Naturale Statale Integrale e fa parte del Parco dell’Arcipelago Toscano, è una Riserva Biogenetica di circa 1.039 ettari ed è custodita ed amministrata dal Corpo forestale dello Stato.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati