giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ESIMIT

Montecarlo: Esimit presenta la squadra

montecarlo esimit presenta la squadra
redazione

Alla fine di una campagna di nuove acquisizioni, che ha visto velisti fra i più grandi al mondo unirsi all’equipaggio della barca, il team della Esimit Europa 2 è ora pronto a intraprendere una nuova, entusiasmante, stagione sportiva. La presentazione dell’equipaggio, il primo di sempre a gareggiare non per una nazione, ma nel nome di un’Europa unita, si è tenuto presso il Yacht Club de Monaco, Monte Carlo, alla presenza del principe di Monaco Alberto II e altre importanti personalità.

SAS il Principe di Monaco si è unito all’equipaggio della Esimit Europa 2 per una breve regata, dopo aver accolti il team del progetto presso il Yacht Club, di cui è presidente. Il principe si è così espresso a riguardo: “La vela è uno sport nobile e unico nel suo genere. Alla sua base richiede una squadra solida e unita, incoraggiando così il dialogo fra i membri dell’equipaggio. Come presidente dello Yacht Club, sono fiero che i nostri membri difendano i valori della solidarietà, dell’amicizia e della cooperazione. Oggi, in questa occasione così speciale, auguro all’armatore e a tutta la sua squadra ogni successo nella realizzazione dei loro prossimi obiettivi, compreso quello di rappresentare con successo un’Europa unita e forte alle più grandi regate del mondo”.

L’ambizioso progetto ha annunciato ulteriori sfide per il futuro, nello sport come anche nel campo della diplomazia. Igor Simèiè, il fondatore del progetto e armatore della barca Esimit Europa 2, ha annunciato: “Uscire dai confini europei fa parte dei nostri progetti a lungo termine. Per il momento, ci concentreremo a fare del nostro meglio per migliorare ancora i nostri risultati alle regate più importanti del continente. Inoltre, i nostri sforzi mirati a migliorare la collaborazione fra i popoli europei all’infuori dello sport continuano. Stiamo lavorando su diverse nuove iniziative e preparando la nostra partecipazione alle celebrazioni per la presidenza cipriota dell’Unione Europea”.

I membri dell’equipaggio sono apparsi molto uniti e ansiosi di iniziare a pieno ritmo la nuova stagione sportiva. Ritorneranno a Monte Carlo più avanti nel corso della stagione, per difendere il titolo alla regata Palermo – Monte Carlo (18-23 agosto).

Alcuni dei commenti dei velisti:

Jochen Schümann (GER): “La vela ha sempre unito popoli e continenti. Siamo tedeschi, sloveni, italiani, francesi o spagnoli, ma ognuno di noi guida la stessa barca, la stessa Europa, e guidiamo insieme il nostro continente nello sviluppo globale”.

Juan Vila (SPA): “Questo equipaggio è composto non solo da velisti di classe mondiale, ma anche e soprattutto da dedicati giocatori di squadra. Solo persone dalla grande motivazione, capaci di andare oltre agli interessi personali, possono portare questa barca a risultati altissimi”.

Sidney Gavignet (FRA): “Per me, navigare equivale a condividere. Ogni volta che navighi, condividi qualcosa con coloro che lavorano con te e con coloro che ti guardano. Per questo motivo è per me molto importante stare su una barca che non gareggia solo per le vittorie, ma che porta con sé anche un messaggio molto più grande.”

Alberto Bolzan (ITA): “Quando si naviga su una stessa barca, si diventa parte della stessa famiglia. Nonostante le nostre diverse provenienze, non c’è mai stato neanche il minimo problema di comunicazione fra di noi, perché c’è lo sport a unirci”.

Vasilij Žbogar (SLO): “E’ incredibile come è stato possibile unire un team con una sinergia così perfetta in un tempo così breve”.


13/06/2011 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci