Alla fine di una campagna di nuove acquisizioni, che ha visto velisti fra i più grandi al mondo unirsi all’equipaggio della barca, il team della Esimit Europa 2 è ora pronto a intraprendere una nuova, entusiasmante, stagione sportiva. La presentazione dell’equipaggio, il primo di sempre a gareggiare non per una nazione, ma nel nome di un’Europa unita, si è tenuto presso il Yacht Club de Monaco, Monte Carlo, alla presenza del principe di Monaco Alberto II e altre importanti personalità.
SAS il Principe di Monaco si è unito all’equipaggio della Esimit Europa 2 per una breve regata, dopo aver accolti il team del progetto presso il Yacht Club, di cui è presidente. Il principe si è così espresso a riguardo: “La vela è uno sport nobile e unico nel suo genere. Alla sua base richiede una squadra solida e unita, incoraggiando così il dialogo fra i membri dell’equipaggio. Come presidente dello Yacht Club, sono fiero che i nostri membri difendano i valori della solidarietà, dell’amicizia e della cooperazione. Oggi, in questa occasione così speciale, auguro all’armatore e a tutta la sua squadra ogni successo nella realizzazione dei loro prossimi obiettivi, compreso quello di rappresentare con successo un’Europa unita e forte alle più grandi regate del mondo”.
L’ambizioso progetto ha annunciato ulteriori sfide per il futuro, nello sport come anche nel campo della diplomazia. Igor Simèiè, il fondatore del progetto e armatore della barca Esimit Europa 2, ha annunciato: “Uscire dai confini europei fa parte dei nostri progetti a lungo termine. Per il momento, ci concentreremo a fare del nostro meglio per migliorare ancora i nostri risultati alle regate più importanti del continente. Inoltre, i nostri sforzi mirati a migliorare la collaborazione fra i popoli europei all’infuori dello sport continuano. Stiamo lavorando su diverse nuove iniziative e preparando la nostra partecipazione alle celebrazioni per la presidenza cipriota dell’Unione Europea”.
I membri dell’equipaggio sono apparsi molto uniti e ansiosi di iniziare a pieno ritmo la nuova stagione sportiva. Ritorneranno a Monte Carlo più avanti nel corso della stagione, per difendere il titolo alla regata Palermo – Monte Carlo (18-23 agosto).
Alcuni dei commenti dei velisti:
Jochen Schümann (GER): “La vela ha sempre unito popoli e continenti. Siamo tedeschi, sloveni, italiani, francesi o spagnoli, ma ognuno di noi guida la stessa barca, la stessa Europa, e guidiamo insieme il nostro continente nello sviluppo globale”.
Juan Vila (SPA): “Questo equipaggio è composto non solo da velisti di classe mondiale, ma anche e soprattutto da dedicati giocatori di squadra. Solo persone dalla grande motivazione, capaci di andare oltre agli interessi personali, possono portare questa barca a risultati altissimi”.
Sidney Gavignet (FRA): “Per me, navigare equivale a condividere. Ogni volta che navighi, condividi qualcosa con coloro che lavorano con te e con coloro che ti guardano. Per questo motivo è per me molto importante stare su una barca che non gareggia solo per le vittorie, ma che porta con sé anche un messaggio molto più grande.”
Alberto Bolzan (ITA): “Quando si naviga su una stessa barca, si diventa parte della stessa famiglia. Nonostante le nostre diverse provenienze, non c’è mai stato neanche il minimo problema di comunicazione fra di noi, perché c’è lo sport a unirci”.
Vasilij Žbogar (SLO): “E’ incredibile come è stato possibile unire un team con una sinergia così perfetta in un tempo così breve”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino