Combattendo in condizioni meteo davvero difficili, con vento debole o forte, Esimit Sailing Team continua ad impressionarci con gli ottimi risultati nella stagione 2012. Dopo aver fissato il nuovo primato alla Giraglia Rolex Cup e tagliato la Line Honours alla regata Palermo – Montecarlo, il team composto da 18 velisti, affidato alla leggenda della vela Jochen Schümann, ha fissato un incredibile nuovo record di percorrenza sulla Monaco Porto Cervo migliorandolo di 5 ore, 11 minuti e 17 secondi. Domenica, 26 agosto alle ore 4:56:36, Esimit Europa 2 è partita da Monaco per la nuova grande avventura e battere il primato di 9 anni fa. Già alla partenza il navigatore Juan Vila ha previsto che si sarebbe mostrata una dura prova. Bisognava infatti trovare il momento giusto per scappare dal porto Hercule all’insegna della mancanza di vento. La previsione del navigatore spagnolo si è rilevata corretta per inseguire il nuovo record visto che, nelle ore successive alla partenza, Esimit Europa 2 ha potuto approfittare di una buona brezza, acquistando man mano di velocità. La maxi di 30 metri con la chiglia basculante ha tagliato la linea del traguardo alle ore 15:10:18 dello stesso giorno, percorrendo le 195 miglia in 10 ore 13 minuti e 42 secondi con la velocità media di circa 20 nodi.
“Stabilire un nuovo record è sempre il risultato dell’alta tecnologia, del lavoro di squadra e delle condizioni meteo adeguate che, in questo caso, sono state previste da parte del nostro navigatore Juan Vila. Sono molto soddisfatto che, dando del nostro meglio, ne siamo riusciti a trovare la perfetta combianazione, non solo per battere il record, ma anche per migliorare le nostre aspettative per le prossime sfide. Quello di oggi è stato uno spettacolo stupendo e solo molto fiero di fare parte di questo team,” ha sottolineato Jochen Schümann, skipper di Esimit Europa 2.
Il record da battere è stato approvato dalla Federazione Internazionale della Vela (World Sailing Speed Record Council Rule 21 (c)) nella categoria Powered Sailing System. Il precedente record era stato fissato il 6 ottobre 2006 da Nariida sailing yacht. Esimit Sailing Team verrà premiato durante la cerimonia di premiazione della Maxi Yacht Rolex Cup domenica, 8 settembre 2012.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero