Il progetto Esimit Europa è nato venti anni fa, quando Igor Simcic decise di creare un simbolo di connessione tra le due città al confine tra Slovenia e Italia, Gorizia e Nova Gorica. Nel 1995, grazie al supporto dei sindaci delle due città confinanti, Simcic lanciò il progetto velico Esimit Gorizia & Nova Gorica, che gradualmente nel tempo acquisì un’impronta sempre più europea. La barca, simbolo del progetto, nel 2002 ha infine ottenuto il privilegio di navigare sotto la bandiera Europea e, dal 2006, sotto il patronato della Commissione Europea.
Dal 2010 Esimit Europa 2, una delle barche più veloci e tecnologicamente avanzate al mondo, è diventato lo scafo portacolori del progetto, condotto da un team composto da campioni europei e mondiali, olimpionici, vincitori di America’s Cup e della Volvo Ocean Race, in rappresentanza di 11 nazionalità. Con 35 vittorie consecutive dal 2010, anno del suo varo, Esimit Europa 2 ha portato con se il messaggio di un’Europa unita e vincente nel mondo.
Il supporto che il progetto ha ricevuto, sia a livello ufficiale che personale, da numerosi diplomatici Europei, tra cui Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, Sergey Lavrov, Ministro degli Esteri della Federazione Russa, oltre a Presidenti di paesi dell’Unione Europea, Ministri e ambasciatori, dimostra che il progetto di Igor Simcic va oltre lo sport e la vela. Durante questi venti anni di attività, organizzando eventi di alto livello, il progetto è servito da piattaforma per stabilire e promuovere connessioni sportive, diplomatiche e di affari, estendendo il messaggio di amicizia e collaborazione attraverso la partecipazione ad attività benefiche.
Nella stagione 2015 Esimit Europa 2 sarà nuovamente sui campi di regata delle principali competizioni nel Mediterraneo, e concluderà l’anno con un gala dedicato al ventesimo anniversario del progetto, organizzato dallo Yacht Club de Monaco, di cui la barca è portacolori.
Il primo appuntamento sarà a maggio, con la Volcano Race (27 – 31 maggio), regata riservata ai Maxi, alla quale lo scorso anno Esimit Europa 2 partecipò per la prima volta conquistando la Line of Honours. Giunta alla sua quinta edizione, la regata di 400 miglia organizzata dalla International Maxi Association in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta E.V.S. e la Base Nautica Flavio Gioia, si svolgerà sul percorso Gaeta-Isole Eolie-Gaeta.
Esimit Europa 2 proseguirà il suo programma agonistico con la Giraglia Rolex Cup (12 – 20 giugno), partecipando ad entrambe le prove offshore dell’evento: una prima regata di trasferimento di 60 miglia da Sanremo a St. Tropez in Francia e successivamente la classica Giraglia, con le sue 242 miglia da St. Tropez a Genova, doppiando il celebre scoglio della Giraglia in Corsica. Nelle quattro partecipazioni alla Giraglia Rolex Cup, Esimit Europa 2 ha conquistato quattro volte la 'line of honours', stabilendo, nel 2012, l’incredibile record della regata di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi, 3 ore e 6 minuti in meno rispetto al precedente primato.
Ad agosto sarà la volta della Palermo – Montecarlo (21 – 26 agosto), regata di oltre 500 miglia organizzata Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco. Esimit Europa 2 stabilì il record della regata nel 2010, e ottenendo la 'line of honours' nel 2011 e nel 2012.
Dopo la Palermo – Montecarlo che sarà la regata conclusiva della stagione 2015 di Esimit Europa 2, si terrà la cerimonia per celebrare l’anniversario dei venti anni di storia del progetto presso lo Yacht Club de Monaco.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino