Il progetto Esimit Europa è nato venti anni fa, quando Igor Simcic decise di creare un simbolo di connessione tra le due città al confine tra Slovenia e Italia, Gorizia e Nova Gorica. Nel 1995, grazie al supporto dei sindaci delle due città confinanti, Simcic lanciò il progetto velico Esimit Gorizia & Nova Gorica, che gradualmente nel tempo acquisì un’impronta sempre più europea. La barca, simbolo del progetto, nel 2002 ha infine ottenuto il privilegio di navigare sotto la bandiera Europea e, dal 2006, sotto il patronato della Commissione Europea.
Dal 2010 Esimit Europa 2, una delle barche più veloci e tecnologicamente avanzate al mondo, è diventato lo scafo portacolori del progetto, condotto da un team composto da campioni europei e mondiali, olimpionici, vincitori di America’s Cup e della Volvo Ocean Race, in rappresentanza di 11 nazionalità. Con 35 vittorie consecutive dal 2010, anno del suo varo, Esimit Europa 2 ha portato con se il messaggio di un’Europa unita e vincente nel mondo.
Il supporto che il progetto ha ricevuto, sia a livello ufficiale che personale, da numerosi diplomatici Europei, tra cui Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, Sergey Lavrov, Ministro degli Esteri della Federazione Russa, oltre a Presidenti di paesi dell’Unione Europea, Ministri e ambasciatori, dimostra che il progetto di Igor Simcic va oltre lo sport e la vela. Durante questi venti anni di attività, organizzando eventi di alto livello, il progetto è servito da piattaforma per stabilire e promuovere connessioni sportive, diplomatiche e di affari, estendendo il messaggio di amicizia e collaborazione attraverso la partecipazione ad attività benefiche.
Nella stagione 2015 Esimit Europa 2 sarà nuovamente sui campi di regata delle principali competizioni nel Mediterraneo, e concluderà l’anno con un gala dedicato al ventesimo anniversario del progetto, organizzato dallo Yacht Club de Monaco, di cui la barca è portacolori.
Il primo appuntamento sarà a maggio, con la Volcano Race (27 – 31 maggio), regata riservata ai Maxi, alla quale lo scorso anno Esimit Europa 2 partecipò per la prima volta conquistando la Line of Honours. Giunta alla sua quinta edizione, la regata di 400 miglia organizzata dalla International Maxi Association in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta E.V.S. e la Base Nautica Flavio Gioia, si svolgerà sul percorso Gaeta-Isole Eolie-Gaeta.
Esimit Europa 2 proseguirà il suo programma agonistico con la Giraglia Rolex Cup (12 – 20 giugno), partecipando ad entrambe le prove offshore dell’evento: una prima regata di trasferimento di 60 miglia da Sanremo a St. Tropez in Francia e successivamente la classica Giraglia, con le sue 242 miglia da St. Tropez a Genova, doppiando il celebre scoglio della Giraglia in Corsica. Nelle quattro partecipazioni alla Giraglia Rolex Cup, Esimit Europa 2 ha conquistato quattro volte la 'line of honours', stabilendo, nel 2012, l’incredibile record della regata di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi, 3 ore e 6 minuti in meno rispetto al precedente primato.
Ad agosto sarà la volta della Palermo – Montecarlo (21 – 26 agosto), regata di oltre 500 miglia organizzata Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con lo Yacht Club de Monaco. Esimit Europa 2 stabilì il record della regata nel 2010, e ottenendo la 'line of honours' nel 2011 e nel 2012.
Dopo la Palermo – Montecarlo che sarà la regata conclusiva della stagione 2015 di Esimit Europa 2, si terrà la cerimonia per celebrare l’anniversario dei venti anni di storia del progetto presso lo Yacht Club de Monaco.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno