domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

Mondiali RS Feva: a Carnac tutti i titoli agli inglesi

mondiali rs feva carnac tutti titoli agli inglesi
redazione

Gli inglesi dominano l’edizione 2014 dei Mondiali RS Feva che si sono conclusi oggi a Carnac, in Francia.

Si aggiudicano il titolo iridato gli inglesi Harvey Martin e Bobby Hewitt (GBR 1389), che si sono imposti dal primo giorno mettendo in evidenza una netta superiorità rispetto al resto dei concorrenti. Al secondo posto i connazionali Pier Nicholls e Freddie Peters (GBR 5634), terzi i cechi Nikol Stankova e Vaclav Brabec (CZE 5335) fino a ieri fuori dal podio.

Agli inglesi anche il titolo femminile conquistato dall’equipaggio delle sorelle Hannah e Madeleine Bristow (GBR 4610), il titolo Junior per Jack Lewsi e Lucas Marshall (GBR 4945) e il titolo Family di Will e Matt Taylor. (GBR 5028).

Dai Mondiali di Carnac gli italiani tornano quest’anno a casa senza alcun titolo, ma il 15° posto di Nicolò Vio e Pietro Scarpa (ITA 2628) – attuali Campioni italiani di classe  - e il 17° di Giacomo Giambarda e Daniele Minoni sono buoni risultati che lasciano ben sperare. Entrambi entro i primi 20 della classifica finale, hanno dato il meglio e sono riusciti a risalire di alcune posizioni rispetto  alle prime giornate.

Più difficile, come era del resto prevedibile, il Mondiale per Codeghini-Zinetti, l’anno scorso vincitori del titolo Junior e quest’anno in gara con i più grandi. Qualificatisi comunque nella Gold, concludono al 38°.

Esperienza utile, al di là dei risultati ottenuti, per tutti gli equipaggi della squadra italiana, sia per chi ha gareggiato nella Silver, che per chi ha potuto misurarsi per la prima volta in un contesto internazionale così stimolante.

Anche in quest’ultima giornata il vento non è stato particolarmente regolare, con diversi salti che hanno talvolta costretto gli organizzatori a ritardare la partenza di alcune regate.

A questa edizione del Mondiale RS Feva la squadra italiana ha partecipato con 15 barche su un totale di 184 equipaggi provenienti da 17 Paesi diversi (UK,NL, ITA, F, GER, EST, LTU, NOR, REP. CECA, SP, IRL, RUS, USA, SWE, CH, HONG KONG, DK). In testa a tutti, anche numericamente , la flotta britannica, composta da 85 equipaggi, seguita da quella olandese – 34 - e da quella italiana con i Campioni italiani in carica Niccolò Vio e Pietro Scarpa del DVV e Codeghini-Zinetti del C.V. Toscolano Maderno.


02/08/2014 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci