Niente da fare. Nonostante un’attesa in mare lunga quasi 5 ore, il comitato non è riuscito a dare il via alle prove odierne del mondiale Vaurien a causa del vento troppo debole e instabile e di una pioggia torrenziale abbattutasi su Marina di Grosseto per tutta la giornata.
Da questa sera si attende un netto miglioramento delle condizioni meteo, e il comitato ha dunque deciso di annullare la giornata di riposo prevista per domani, giovedì 31 luglio, mettendo in programma tre regate dalle ore 12:00. Diretta televisiva sul sito www.vaurien.it/world2014.
Non cambia nulla dunque nella classifica del campionato del mondo 2014 alla Compagnia della Vela Grosseto, con Zampacavallo/Melfa nuovi leader overall dopo la squalifica a Botticini di ieri.
«Non mi aspettavo di essere in testa al mondiale – ha dichiarato Francesco Zampacavallo - fino a questa mattina non sapevo della squalifica di Ettore (Botticini, ndr). Il livello è altissimo, e gli equipaggi hanno confermato quanto sapevamo, con gli olandesi forti con tanto vento e gli spagnoli favoriti con poca aria. Sono ancora in attesa degli slovacchi, sono un ottimo equipaggio e verranno fuori. Domani ci si attende poca aria, quindi buone per me. Spero di fare qualcosa meglio rispetto agli scorsi giorni, Ettore mi sembra abbia un passo migliore, per cui devo fare in modo che non mi riprenda.»
Insieme al duo Zampacavallo/Melfa (14 punti), è un podio provvisorio tutto tricolore, con
Faccenda/Bertola staccato di 4 punti in seconda posizione e Botticini/Gennari sul gradino più basso del podio con 20 punti. Olanda e Spagna, con i fratelli Kuipers (28 punti) e Suarez/Alonso (30 punti), inseguono rispettivamente in quarta e quinta posizione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter