sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race europe    fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana   

STAR

Mondiale Star: inizia la competizione

mondiale star inizia la competizione
redazione

VELA -Alle 11.00 di oggi primo segnale di partenza del mondiale Star, terzo appuntamento della stagione agonistica 2012 del due ligure Negri-Voltolini, in forza alla Sezione Vela delle Fiamme Gialle.

Organizzato nel sud della Francia, a Hyeres, dal 5 all'11 maggio (martedì il giorno di riposo), questo campionato del mondo è l'ultimo prima dei Giochi Olimpici di Londra della prossima estate e ha una particolare valenza agonistica per via dell'attribuzione delle ultime quattro nazioni non ancora selezionate, Italia inclusa.

Nella mischia dell'ottantina di partecipanti, quindi, Diego Negri e il suo prodiere Enrico Voltolini dovranno dimostrare una riconquistata forma e capitalizzare tutta l'esperienza delle due prime gare di "rodaggio" del 2012. E' un traguardo che non si dovrebbe sbagliare. Si tratta di un appuntamento decisivo e determinante per la vita agonistica di entrambi: decreterà l'accesso alla quarta olimpiade per l'esperto timoniere dianese e la prima volta per il più giovane prodiere spezzino. 

Ma è una sfida alla portata, che non fa paura, come spiega Diego Negri: "Questa gara è caratterizzata dal formato più classico della Star, con i percorsi tipici dove le boline sono lunghe 2.2 miglia ed è prevista solo una prova al giorno. Si tratta quindi di regate molto lunghe e impegnative e, come succedeva sempre una volta, per ogni prova è previsto un target time superiore alle 2 ore. Per quanto ci riguarda, siamo tranquilli: abbiamo proseguito il lavoro di messa a punto sia a Palma che a Sanremo, dove abbiamo avuto delle ottime sensazioni, confermate dall'allenamento qui in Francia fra martedì e giovedì scorsi. Per raggiungere i nostri obiettivi, è importante regatare concentrati, senza prendere troppi rischi: l'obiettivo è selezionare la nazione e proseguire il lavoro in vista delle Olimpiadi. In termini pratici dobbiamo arrivare entro le prime 4 nazioni non ancora selezionate. 

La flotta qui a Hyeres è al gran completo ma forse non tutti corrono con il coltello fra i denti. Infatti una parte degli equipaggi è già in fase di rifinitura. Ian Percy ha vinto la settimana olimpica con un largo margine ed era molto contento di alcune modifiche che aveva apportato alla barca nuova. Altri invece devono ancora trovare l'assetto finale. 
 
Fra i nostri diretti concorrenti per la selezione c'è da tenere in grande considerazione Hamish Pepper, già campione del mondo della classe, senza sottovalutare lo spagnolo Echavarri, già medaglia olimpica, ma anche i danesi, croati e greci: tutti equipaggi che possono fare un buon risultato".


05/05/2012 14:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci