In corso di svolgimento a Puerto Calero, Lanzarote il primo Mondiale degli RC44, la classe ideata da Russell Coutts e ora riconosciuta dall'ISAF. Sono 13 i team iscritti, tra cui l'italiano Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, con Francesco Bruni come tattico.
Secondo giorno di regata all'insegna del vento debole e instabile. Mercoledì si concluderanno le regate di Match Race e da giovedì al via le regate di flotta.
I tredici team sono stati divisi in due gruppi: alla testa del gruppo Alpha, James Spithill con cinque vittorie e una sconfitta a pari punti con Artemis guidato da Terry Hutchinson. Nel gruppo Bravo sono ben quattro gli skipper primi a pari punti: Russell Coutts, Rod Davis, Paul Cayard e Ray Davis.
Le previsioni meteo di mercoledì parlano di venti molto leggeri e instabili per l'intera giornata. Segnale di attenzione alle 10. Possibile seguire le regate in diretta su www.rc44.com/en/live/.
RC44 WORLD CHAMPIONSHIP ISLAS CANARIAS PUERTO CALERO CUP
Classifica Day 2
Gruppo Alpha
1. Team 17 (USA) Jimmy Spithill - 5-1
1. Artemis (SWE) Terry Hutchinson - 5-1
3. Team Aqua (UAE) Cameron Appleton - 4-2
3. Team Sea Dubai (UAE) Markus Weiser - 4-2
5. Peninsula Petroleum (ESP) John Bassadone - 2-4
6. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) Daniel Calero - 1-5
7. Synergy Russian Sailing Team (RUS) Maxim Logutenko - 0-6
Gruppo Bravo
1. BMW ORACLE Racing (USA) Russell Coutts - 3-2
1. Ceeref (SLO) Rod Davis - 3-2
1. Katusha (RUS) Paul Cayard - 3-2
1. No Way Back (NED) Ray Davies - 3-2
5. AEZ RC 44 Sailing Team (AUT) - 2-3
6. Mascalzone Latino (ITA) Vincenzo Onorato - 1-4
Ultimo giorno di regata sabato 16 ottobre.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone