A Puerto Calero disputata ieri la prima giornata di regate di flotta del Campionato del Mondo RC44 con vento debole e instabile.
Dopo tre prove BMW ORACLE Racing di Russell Coutts è in testa alla classifica provvisoria con 9 punti, seguito da 17 con James Spithill, secondo a 15 punti , e al terzo posto da Team Sea Dubai con Markus Wieser (15 punti). Mascalzone Latino con Francesco Bruni alla tattica ha vinto la prima prova odierna ed è quinto in classifica con 19 punti.
Mercoledì si era conclusa la fase a match race con la vittoria di James Spithill con USA 17 (tattico John Kostecki) che ha battuto in finale per 2 a 0 Artemis di Paul Cayard. Terzo posto per Bmw Oracle Racing di Russell Coutts.
RC 44 WORLD CHAMPIONSHIP ISLAS CANARIAS PUERTO CALERO CUP
Fleet Racing (after 3 races)
1. BMW ORACLE Racing (USA) Juan Jose Calero/Russell Coutts - 2-5-2 - 9 points
2. 17 (USA) Anders Myralf/Jimmy Spithill - 3-11-1 - 15
3. Team Sea Dubai (UAE) Harm Müeller-Spreer/Markus Weiser - 4-1-12 -- 17
4. Artemis (SWE) Torbjorn Tornqvist/Terry Hutchinson - 10-3-5 - 18
5. Mascalzone Latino (ITA) Vincenzo Onorato/Francesco Bruni - 1-9-9 - 19
6. No Way Back (NED) Pieter Heerema/Ray Davies - 5-6-8 - 19
7. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) Daniel Calero/Jose Maria Ponce - 7-2-13 - 22
8. Peninsula Petroleum (ESP) John Bassadone/Inaki Castaner - 12-4-6 - 22
9. Ceeref (SLO) Igor Lah/Rod Davis - 11-8-3 - 22
10. Team Aqua (UAE) Chris Bake/Cameron Appleton - 6-10-7 - 23
11. AEZ RC 44 Sailing Team (AUT) René Mangold/Christian Binder - 8-13-4 - 25
12. Katusha (RUS) Guennadi Timtchenko/Paul Cayard - 13-7-10 - 30
13. Synergy Russian Sailing Team (RUS) Maxim Logutenko/Evgeniy Neugodnikov - 9-12-11 - 32
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata