venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Mondiale non vedenti: sempre più Australia/Italia

mondiale non vedenti sempre pi 249 australia italia
redazione

Vela, Mondiale non vedenti – Continua nelle acque dell’alto Garda lombardo, al largo di Bogliaco di Gargnano, il Campionato del Mondo per i velisti non vedenti con la formula in totale autonomia del progetto ideato sul Benaco dal gruppo di  Homerus.  La manifestazione è promossa dal Circolo Vela Gargnano con il patrocinio della Ifds, Federazione Mondiale per disabili, la Federvela, il Consiglio Regionale della lombardia e la Presidenza della Provincia di Brescia.

Oggi, ancora una giornata di brezze leggere, la classica “Ora” del pomeriggio. Sul campo di gara dei B1, il massimo handicap visivo, collocato a nord di Bogliaco, è continuato il duello a distanza tra l’australiana Kylie Forth, in equipaggio con Erin McGlew, che si è imposta contro l’azzurra Anna Gamba, guadagnando il quarto punto, e l’azzurro Gigi Bertanza, che corre con l’oro dello sci Silvia Parente, che a loro volta hanno vinto con  Frederic Zonca di Malta.

Nelle altre due gare della giornata l’inglese Sheen si è imposta sul sanmarinese Alborghetti cha successivamente ha perso contro il sempre bravo spagnolo Manuel Ugarte.

Dopo 16 “voli”, di fatto gli scontri a due, è sempre più evidente che la lotta di vertice è tra le dame australiane guidate dalla Forth ed il velista bresciano Bertanza, tra l’altro due volte Mondiale nella specialità della vela per non vedenti ma con accompagnatori (nel 2002 sempre sul Garda e lo scorso anno in Nuova Zelanda).

Lo scontro diretto tra i due è previsto in gara 18. Ma nelle fasi successive, in calendario sabato, i due si incontreranno, quasi certamente, almeno un altro paio di volte. In contemporanea sta correndo la flotta dei B2 con in palio il Titolo Internazionale Homerus. Alla semi finali approdano i britannici Hodges-Davey che hanno vinto il girone di qualificazione con secondi gli azzurri, coppia anche nella vita, Malipiero e Bardella di Padova, terzi i finlandesi Rantanen-Carantini, quarti gli altri italiani Pesaresi-Battisti. Queste regate si differenziano da quelle fin qui disputate per la formula di vela autonoma, nessun accompagnatore a bordo (solo un giudice osservatore), i team guidati da boe sonore collocate sul campo di gara.

Un evento quello del Mondiale non vedenti reso possibile dalla collaborazione tra il Circolo Vela Gargnano e numerosi partners, vere istituzioni come il Consiglio della Regione Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia, l’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda, il progetto Hyak Onlus, il marchio “Garda Unico”, senza dimenticare aziende sempre sensibili al sociale e allo sport come A2A, Sytema Ambiente, On-It, Sun Carrier, Il sole mio Energy, Ambra, ed il Lions Europa 108 di Verona che ha regalato una delle barche utilizzate in gara.


24/06/2010 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci