Vela, Mondiale non vedenti – Continua nelle acque dell’alto Garda lombardo, al largo di Bogliaco di Gargnano, il Campionato del Mondo per i velisti non vedenti con la formula in totale autonomia del progetto ideato sul Benaco dal gruppo di Homerus. La manifestazione è promossa dal Circolo Vela Gargnano con il patrocinio della Ifds, Federazione Mondiale per disabili, la Federvela, il Consiglio Regionale della lombardia e la Presidenza della Provincia di Brescia.
Oggi, ancora una giornata di brezze leggere, la classica “Ora” del pomeriggio. Sul campo di gara dei B1, il massimo handicap visivo, collocato a nord di Bogliaco, è continuato il duello a distanza tra l’australiana Kylie Forth, in equipaggio con Erin McGlew, che si è imposta contro l’azzurra Anna Gamba, guadagnando il quarto punto, e l’azzurro Gigi Bertanza, che corre con l’oro dello sci Silvia Parente, che a loro volta hanno vinto con Frederic Zonca di Malta.
Nelle altre due gare della giornata l’inglese Sheen si è imposta sul sanmarinese Alborghetti cha successivamente ha perso contro il sempre bravo spagnolo Manuel Ugarte.
Dopo 16 “voli”, di fatto gli scontri a due, è sempre più evidente che la lotta di vertice è tra le dame australiane guidate dalla Forth ed il velista bresciano Bertanza, tra l’altro due volte Mondiale nella specialità della vela per non vedenti ma con accompagnatori (nel 2002 sempre sul Garda e lo scorso anno in Nuova Zelanda).
Lo scontro diretto tra i due è previsto in gara 18. Ma nelle fasi successive, in calendario sabato, i due si incontreranno, quasi certamente, almeno un altro paio di volte. In contemporanea sta correndo la flotta dei B2 con in palio il Titolo Internazionale Homerus. Alla semi finali approdano i britannici Hodges-Davey che hanno vinto il girone di qualificazione con secondi gli azzurri, coppia anche nella vita, Malipiero e Bardella di Padova, terzi i finlandesi Rantanen-Carantini, quarti gli altri italiani Pesaresi-Battisti. Queste regate si differenziano da quelle fin qui disputate per la formula di vela autonoma, nessun accompagnatore a bordo (solo un giudice osservatore), i team guidati da boe sonore collocate sul campo di gara.
Un evento quello del Mondiale non vedenti reso possibile dalla collaborazione tra il Circolo Vela Gargnano e numerosi partners, vere istituzioni come il Consiglio della Regione Lombardia, la presidenza della Provincia di Brescia, l’Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda, il progetto Hyak Onlus, il marchio “Garda Unico”, senza dimenticare aziende sempre sensibili al sociale e allo sport come A2A, Sytema Ambiente, On-It, Sun Carrier, Il sole mio Energy, Ambra, ed il Lions Europa 108 di Verona che ha regalato una delle barche utilizzate in gara.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom