martedí, 4 novembre 2025

49ER

Mondiale 49er: i Sibello risalgono al terzo posto

mondiale 49er sibello risalgono al terzo posto
Red

Buona prestazione per Pietro e Gianfranco Sibello, che nelle tre regate disputate ieri, hanno conquistato un primo, un secondo e un quarto posto e con 22 punti risalgono in terza posizione nella classifica generale. Al primo posto i britannici Morrison / Rhodes (1, 4, 8 scartato) con 21 punti, sono stati raggiunti in vetta dai connazionali Pink / Peacock (2, 3, 2) con lo stesso punteggio. In quarta posizione gli austriaci Delle Karth / Resch a 25. Quinti a 27 punti gli australiani Outteridge / Jensen.

Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti, l'altro equipaggio azzurro iscritto al Mondiale, ieri hanno raccolto un 7º, un 9º e un 10º e scendono al 19º posto della classifica provvisoria. Marco e Alessandro Ferrari sono al 48º posto mentre Lo perfido / Gritti al 52º.

89 gli iscritti al Mondiale in rappresentanza di 23 Nazioni. Sette dei primi dieci equipaggi della ranking list ISAF sono in acqua a Riva del Garda per contendersi il titolo.

Oggi gli equipaggi verranno suddivisi nei tre raggruppamenti di merito Gold, Silver e Bronze. Poi una ulteriore selezione fino a domenica 19, quando solo i migliori dieci equipaggi del raggruppamento Gold saranno chiamati a correre la Medal Race finale.



*Fonte Fiv


17/07/2009 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci