domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOD70

MOD70: parte oggi la seconda tappa del European Tour

mod70 parte oggi la seconda tappa del european tour
redazione

Le City Race e gli Speed Match si sono svolti infatti venerdì 7 e sabato 8 settembre con venti che hanno toccato i 20 nodi e sono stati seguiti da centinaia di spettatori che, da terra, hanno potuto fare il tifo i trimarani in gara. A vincere le prove tra le boe è stato il team di Spindrift racing dello skipper Yann Guichard. Il team di Oman Sail, invece, ha riportato un danno a una delle derive, durante la prima giornata, ed è potuto tornare in gara solo il giorno successivo.
 
Ora la flotta si prepara  ad affrontare le 1.215 miglia che separano Dublino (Irlanda) da Cascais (Portogallo), dove i trimarani MOD70 arriveranno mercoledì 12 settembre.
 
Estremamente impegnative le condizioni meteo che attendono i 5 team in gara, come ha spiegato Brian Thompson, timoniere di Oman Sail, nonché uno dei più esperti velisti oceanici al mondo:
 
“Le prime miglia di navigazione saranno molto dure, fino allo scoglio del Fastnet navigheremo sempre con forti venti di prua e mare formato. Nel Golfo di Biscaglia, a largo della Francia, cominceremo a navigare in andature portanti ma i venti rimarranno di forte intensità. Le ultime miglia del percorso, a largo del Portogallo, saranno invece caratterizzate da venti deboli.
 
Incontreremo  dunque le condizioni meteo più varie, nella prima parte della tappa dovremo concentrarci sulla sicurezza dell’imbarcazione, nella seconda sulla tattica di regata per riuscire mantenere delle buone medie di velocità.”
 
I cinque team che partecipano al Tour Europeo (Musandam -Oman Sail, Foncia, Groupe Edmonde de Rotschild, Spindrift Racing e Race for the Water ) dopo Cascais, in Portogallo, dove regateranno dal 12 al 20 settembre, faranno rotta su Marsiglia, in Francia (23-30 settembre) e infine a Genova (2-3 ottobre) dove si concluderà il circuito.


09/09/2012 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci