giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

AMBIENTE

Missione Jancris: nel Golfo del Messico per monitorare la marea nera

missione jancris nel golfo del messico per monitorare la marea nera
Redazione

In barca a vela al largo del Golfo del Messico per monitorare la marea nera. E' uno dei programmi che l'eco- scrittore padovano Alfredo Giacon si prefigge di attuare nella sua missione caraibica di 6 mesi, in partenza a inizio dicembre. Per farlo sarà accompagnato dalla moglie Nicoletta Siviero e dalla cagnetta Trudy, che da sempre è la mascotte della coppia di velisti in giro per il mondo: dalle Galapagos al Polo Nord, dai parchi marini dell'Oceano Indiano al Golfo di Aden, dalla Penisola di Malacca alla Polinesia.
"Ho deciso questo viaggio che da Washington ci porterà via fiume in Georgia e di lì sotto costa fino alle Bahamas, perché nessuno ha ancora verificato se il paradiso naturale delle Exuma, arcipelago di 365 atolli popolati solo di iguana e uccelli marini, è stato lambito dal petrolio fuoriuscito dalla piattaforma BP. Questo che è il più bel parco marino delle Bahamas, già location di "007 Operazione tuono", presenta fondali di tre metri ottimi per il mio due alberi Jancris da 17 metri, che pesca 2,50".
Per la missione ecologica sponsorizzata da Comune, Provincia e Università di Padova più alcune aziende legate a energia e pannelli solari, Alfredo Giacon ospiterà per due settimane due professori dell'Istituto di Biologia marina dell'ateneo padovano e un laureando: saranno loro ad effettuare i rilievi, a verificare l'eventuale surriscaldamento e i livelli di innalzamento delle acque, a studiare le biodiversità locali.
"Non saranno indagini di poco conto, se è vero- spiega lo scrittore padovano- che il più antico essere vivente della terra, la barriera corallina australiana, è a rischio di morte se la temperatura del mare salirà di un grado".
Un altro obiettivo della missione ha una valenza più italiana: "Percorrere mille km da Washington alla Georgia lungo il canale Intracoastal Wather Way così come fanno migliaia di imbarcazioni da diporto e commerciali, significa dimostrare in casa nostra che ridurre il traffico su gomma e l'inquinamento dei tir è possibile usando i nostri fiumi e le idrovie esistenti, come la Venezia- Padova, i cui lavori sono stati abbandonati dopo 50 anni di discussioni e tante infrastrutture realizzate. Negli Usa dal dopoguerra le idrovie sono state attivate, come in Francia o Germania; perchè in Italia non è possibile?"
La missione Jancris toccherà 7 Stati (Columbia, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia, Florida, Bahamas) e sarà la prima ad effettuare un'indagine scientifico- ambientalista lungo le coste della Florida e la prima a livello europeo a studiare il parco delle Exuma. "Per noi sarà anche un modo per comunicare con la gente del posto, cogliere sensazioni, capire cosa sta cambiando nel clima e nel rapporto con l'ambiente", dice il velista.


18/10/2010 15:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci