VELA - Si è chiusa oggi l’ottava edizione del Trofeo Gianni Cozzi, che per due giorni ha visto la flotta iscritta, scontrarsi su due diversi campi di regata; il primo, sabato, con un percorso Sanremo – Ventimiglia – Bordighera e il secondo, oggi, Sanremo – Aregai. Purtroppo il vento è stato molto leggero ed ha costretto il comitato di regata, in entrambe le giornate, a dare una riduzione.
Miss K, BA 40 di Marco Babando, dello Yacht Club Sanremo, è il vincitore assoluto del Trofeo Cozzi 2012, piazzandosi al primo posto in classifica Overall, primo in classe IRC e primo in ORC 1. Secondo posto, in Overall, per Vitesse, di Preti e Gazzano dello Yacht Club Sant’Ampelio e terzo per Heaven Can Wait di Albino Picco (Yacht Club Sanremo).
In classe IRC il secondo posto è tutto di Heaven Can Wait – che si piazza nella medesima posizione anche in ORC 1, - mentre al terzo troviamo Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani (Yacht Club Sanremo). Terzo posto in ORC 1 per Viki VI di Guglielmo Bodino, che ha vinto la prova di oggi.
Da segnalare la partecipazione al Trofeo Cozzi del Moro di Venezia, di Massimiliano Ferruzzi, il primo della serie delle nove indimenticabili barche, che hanno fatto la storia dello yachting a livello internazionale. Nella classe ORC 2 vince il Trofeo Cozzi Il Pingone di Mare; secondo posto per Vitesse e terzo per Leoni da Mare II di Francesco Ronzoni (Circolo Velico Como).
Fotitieng, di Emilio Milanino, con due primi in entrambe le prove, vince la Gran Crociera. Secondo posto per Serenissima Amo, di Andrea Villa, che, grazie al risultato di oggi risale la classifica, e terzo per Dharma di Pierluigi Bernardi (tutti Yacht Club Aregai).
Libera 1: Gianni Berretta, con Wolly B, della Lega Navale, conquista il primo posto, seguito da Sita, di Trino Barnabò (Yacht Club Aregai) e da Cigale di Paolo Pinto. Dodge 1 di Andrea Folli vince la Libera 2; secondo posto per Il Grifone di Mare di Gianni Trapani (Yacht Club Sant’Ampelio) e terzo per Mordilla, di Minio Rino (Yacht Club Sanremo).
L’appuntamento con il Trofeo Gianni Cozzi, organizzato dagli Yacht Club Sanremo e Aregai, in collaborazione con Assonautica Imperia, Yacht Club Sant’Ampelio, Veladoc e Circolo Nautico Arma e grazie al sostegno del Gruppo Cozzi Parodi e Alberti – Cipressa Sapori è per il 2013.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura