lunedí, 10 novembre 2025

MINIALTURA

Minialtura Palermo: l'invernale a Brera Hotels

minialtura palermo invernale brera hotels
Francesco Macaluso

Vela, Minialtura Palermo - Tanto vento nella giornata conclusiva del Campionato Invernale organizzato dal CUS per i Minialtura nel Golfo di Palermo. La perturbazione di scirocco che investe il Sud Italia da il suo meglio a Palermo, con vento costante di 25 nodi ed acqua piatta.

La flotta forza la prima partenza e si presenta compatta sulla linea. Alberto Wolleb si trova costretto ad accelerare poco prima dello start e parte in anticipo. L’infrazione viene immediatamente segnalata dai Giudici e Brera Hotel perde tempo prezioso per rientrare dall’estremo destro e ripartire. Si involano così la catanese Scarface e Giulio Caiazzo al suo esordio tra i Minialtura su Menef8. E’ quest’ultima la prima barca alla boa di bolina, incalzata da Cesare dell’Aria, che per il vento di oggi, ha un equipaggio troppo leggero. Al lasco con il vento che sfiora i 30 nodi, Wolleb che sta rimontando dalle retrovie commette un errore e la sua barca si corica in acqua in una straorzata, fa lo stesso Menef8 e si apre così la via verso il successo della prima prova per Scarface, che non sbaglia nulla e taglia per prima il traguardo.

Nella seconda prova il controllo reciproco è maggiore. La partenza è regolare e per tutta la prova si sta attenti a non forzare per evitare impagabili errori. La flotta viaggia compatta per tutto il percorso. All’inizio dell’ultimo lasco è lotta a tre tra i catanesi di Scarface, i messinesi di Panza e Presenza e Brera Hotels. Wolleb  si allunga appena sui diretti avversari, poi cala lo spinnaker in vista del traguardo per paura di un errore e viene quasi ripreso da  una lunga planata di Cesare Dell’Aria. Brera Hotels comunque ce la fa, anche se con qualche affanno, a tagliare il traguardo per primo.

La classifica finale vede la conferma di Brera Hotels come Campione Invernale della categoria Minialtura. Subito dietro i catanesi di Scarface che, sfruttando al meglio il secondo scarto in classifica generale, vanno ad occupare con merito la piazza d’onore. Al terzo posto Giuseppe Cascino su Birbante.


13/03/2011 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci