Vela, Minialtura Palermo - Tanto vento nella giornata conclusiva del Campionato Invernale organizzato dal CUS per i Minialtura nel Golfo di Palermo. La perturbazione di scirocco che investe il Sud Italia da il suo meglio a Palermo, con vento costante di 25 nodi ed acqua piatta.
La flotta forza la prima partenza e si presenta compatta sulla linea. Alberto Wolleb si trova costretto ad accelerare poco prima dello start e parte in anticipo. L’infrazione viene immediatamente segnalata dai Giudici e Brera Hotel perde tempo prezioso per rientrare dall’estremo destro e ripartire. Si involano così la catanese Scarface e Giulio Caiazzo al suo esordio tra i Minialtura su Menef8. E’ quest’ultima la prima barca alla boa di bolina, incalzata da Cesare dell’Aria, che per il vento di oggi, ha un equipaggio troppo leggero. Al lasco con il vento che sfiora i 30 nodi, Wolleb che sta rimontando dalle retrovie commette un errore e la sua barca si corica in acqua in una straorzata, fa lo stesso Menef8 e si apre così la via verso il successo della prima prova per Scarface, che non sbaglia nulla e taglia per prima il traguardo.
Nella seconda prova il controllo reciproco è maggiore. La partenza è regolare e per tutta la prova si sta attenti a non forzare per evitare impagabili errori. La flotta viaggia compatta per tutto il percorso. All’inizio dell’ultimo lasco è lotta a tre tra i catanesi di Scarface, i messinesi di Panza e Presenza e Brera Hotels. Wolleb si allunga appena sui diretti avversari, poi cala lo spinnaker in vista del traguardo per paura di un errore e viene quasi ripreso da una lunga planata di Cesare Dell’Aria. Brera Hotels comunque ce la fa, anche se con qualche affanno, a tagliare il traguardo per primo.
La classifica finale vede la conferma di Brera Hotels come Campione Invernale della categoria Minialtura. Subito dietro i catanesi di Scarface che, sfruttando al meglio il secondo scarto in classifica generale, vanno ad occupare con merito la piazza d’onore. Al terzo posto Giuseppe Cascino su Birbante.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri