Vela, Minialtura Palermo - Tanto vento nella giornata conclusiva del Campionato Invernale organizzato dal CUS per i Minialtura nel Golfo di Palermo. La perturbazione di scirocco che investe il Sud Italia da il suo meglio a Palermo, con vento costante di 25 nodi ed acqua piatta.
La flotta forza la prima partenza e si presenta compatta sulla linea. Alberto Wolleb si trova costretto ad accelerare poco prima dello start e parte in anticipo. L’infrazione viene immediatamente segnalata dai Giudici e Brera Hotel perde tempo prezioso per rientrare dall’estremo destro e ripartire. Si involano così la catanese Scarface e Giulio Caiazzo al suo esordio tra i Minialtura su Menef8. E’ quest’ultima la prima barca alla boa di bolina, incalzata da Cesare dell’Aria, che per il vento di oggi, ha un equipaggio troppo leggero. Al lasco con il vento che sfiora i 30 nodi, Wolleb che sta rimontando dalle retrovie commette un errore e la sua barca si corica in acqua in una straorzata, fa lo stesso Menef8 e si apre così la via verso il successo della prima prova per Scarface, che non sbaglia nulla e taglia per prima il traguardo.
Nella seconda prova il controllo reciproco è maggiore. La partenza è regolare e per tutta la prova si sta attenti a non forzare per evitare impagabili errori. La flotta viaggia compatta per tutto il percorso. All’inizio dell’ultimo lasco è lotta a tre tra i catanesi di Scarface, i messinesi di Panza e Presenza e Brera Hotels. Wolleb si allunga appena sui diretti avversari, poi cala lo spinnaker in vista del traguardo per paura di un errore e viene quasi ripreso da una lunga planata di Cesare Dell’Aria. Brera Hotels comunque ce la fa, anche se con qualche affanno, a tagliare il traguardo per primo.
La classifica finale vede la conferma di Brera Hotels come Campione Invernale della categoria Minialtura. Subito dietro i catanesi di Scarface che, sfruttando al meglio il secondo scarto in classifica generale, vanno ad occupare con merito la piazza d’onore. Al terzo posto Giuseppe Cascino su Birbante.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe