sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MINI TRANSAT

Mini Transat: Zambelli è una certezza, ma che Cuciuc!!!!

mini transat zambelli 232 una certezza ma che cuciuc
Roberto Imbastaro

Partita questa interessantissima Mini Transat 2015, cartina di tornasole dello stato di salute del movimento in Italia, nonostante il totale disinteresse della FIV sulla vela oceanica, ed anche nel resto del mondo civilizzato della vela (leggi Bretagna), dove le cose a livello istituzionale non vanno poi meglio, ma almeno ci sono un po' di sponsor in più che supportano questi ragazzi.  Quindi ringraziamo innanzitutto la Marina Militare Italiana (dovere istituzionale) e poi le altre aziende che hanno consentito ai nostri sei virgulti di essere in acqua: Illumia, Onlinesim, Zero & T, Sideral e ricordiamo la Fondazione Planiol, che non è uno sponsor, ma sotto la cui egida corre "l'anziano" quarantaciquenne bretone ma italianissimo Roland Ventura. Se non lo conoscete, come un po' tutti, leggetevi il suo ritratto fatto da Emilio Martinelli sulla Gazzetta (http://ventoevele.gazzetta.it/2015/09/17/mini-transat-la-nazionale-italiana-roland-ventura/?refresh_ce-cp).
Ma dove sono i nostri alle 9:00 di questa mattina? Che strategie hanno scelto?
Michele Zambelli ha virato decisamente a sud così come ha fatto Davy Beaudart. Sono loro i più forti e si marcano stretto. Davanti alla coppia due sole barche, che avevano scelto da subito di stare più vicine all'ortodromica, quella di Fidel Turienzo e di Jaanus Tamme. Presto non saranno più un problema, quindi il 3° posto attuale di Michelino vale il primo. Ma la lotta con Davy sarà dura.
Nono Alberto Bona, che ha ancora la prua a 292° e non accenna a virare.
Nei Serie "chapeau" per Federico Cuciuc, che è in quarta posizione a 4 miglia da Andy Abel che però è a sud, e sta già pagando la mancanza di vento. Stessa situazione per Yann Claverie che è secondo, mentre al terzo posto troviamo Patrick Girod, che ha fatto la stessa scelta di Federico. Neanche un miglio tra di loro, ma la posizione di Cuciuc gli da al momento un po' più di spint. Vedremo. Comunque ha iniziato con il piede giusto.
Andrea Pendibene (28°) si è accomodato al centro del gruppo e aspetta sornione il momento di virare verso sud.
39° Roland Ventura, che ha fatto una scelta molto "nordista", mentre ultimo in classifica
Andrea Fornaro, che è anche l'ultimo della flotta verso nord. Vedremo se questa sua scelta estrema porterà risultati. Ci speriamo!


20/09/2015 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci