Il traguardo di Guadalupa si sta avvicinando per la ventesima edizione della Mini Transat.
Al momento mancano poco meno di 700 miglia per il gruppo di testa ed i primi arrivi sono previsti tra giovedì e venerdì.
Sicuramente verrà ricordata non solo come la Mini Transat delle velocità medie sempre sopra i 10 nodi, ma soprattutto per la bellissima performance di Michele Zambelli che ha letteralmente scalato la classifica con metodo e determinazione.
Lo skipper romagnolo, a bordo del suo prototipo Illumia 788, ha inizialmente scelto di restare in quella zona di venti costanti che si trovano più a sud della rotta convenzionale, per poi andare all’attacco degli avversari in modo meticoloso e preciso.
Partito tra le file dei primi dieci, dopo 5 giorni di navigazione ha iniziato la risalita della classifica, recuperando ora dopo ora fino alla conquista del secondo posto, trovandosi quindi a guidare la testa della flotta a poche miglia dal leader, il francese Denis.
Questa mattina, alla rilevazione delle ore 6:00 (ora italiana) Michele si trova in terza posizione, staccato di 36 miglia da Frédéric Denis e di 3 miglia da Luke Berry, con il quale sta ingaggiando un match race in pieno oceano.
Le velocità registrate infatti parlano chiaro e Zambelli è tra i più veloci nelle medie rilevata nelle 24 ore, con punte sopra gli 11 nodi.
E’ a questo punto che la regata entra in una nuova fase: quella dell’attacco finale.
Dopo 9 giorni di planate con mare formato e vento sopra i 15 nodi, Zambelli dovrà dosare le proprie forze e concentrarsi sulla conduzione di Illumia 788, cercando di chiudere le porte agli avversari, che sicuramente tenteranno il tutto per tutto nelle ultime miglia verso la costa caraibica.
"Grande Michele Zambelli" è stato il commento di Giovanni Soldini su Facebook, facendo ben sperare in una leadership a portata di mano.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show