Alberto Bona e Onlinesim abbandonano la Mini Transat: dopo lo stop di ieri a Capo Verde, l’atleta dello Yacht Club Italiano non può continuare la regata.
Raggiunto al telefono, questo è il suo racconto: “Il ritiro è dovuto al fatto che mi sono fatto male a una mano e ho avuto dei problemi a bordo: sarebbe stato impossibile continuare la traversata in sicurezza. Ho preso due colpi piuttosto forti. Il primo è stato quello di uno squalo che ha danneggiato la timoneria. Poco dopo un altro urto ai timoni ha creato un ulteriore danno e la barra ha preso gioco. Ogni volta era una capriola: ho recuperato due spi in acqua e nel farlo mi sono fatto male a una mano perché due dita sono rimaste incastrate nello stopper.
Purtroppo è andata così e mi fermo a Capo Verde: né io né la barca siamo nelle condizioni di fare l’Atlantico fino a Guadalupa. Ora sto organizzando la barca e la logistica per tornare in Italia con un cargo appena sarà possibile”.
Al momento dello stop, prima di dirigersi sull’Ihla de Sao Vicente a Capo Verde, Alberto Bona e Onlinesim si trovavano in undicesima posizione.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti