Incredibilmente dall'ufficio stampa della Mini Transat è uscito un comunicato in italiano!!!!! Potenza del Pedote!!. Comuqnue è vecchio di qualche ora. Ovviamente, in ritardo come ogni cosa in questa edizione. Ma ve lo riproponiamo integralmente per capire come raccontano la regata dalla Francia. Inutile dire che le classifiche non sono aggiornate. Il vantaggio di Pedote ora è di 17 miglia su Benoit Marie....
----------------------------------
Quando il timing ufficiale della Mini Transat 2013 segna la metà del quattordicesimo giorno di regata, la situazione non è delle più facili. Una bassa pressione, localizzata proprio in mezzo all'autostrada degli Alisei, sta portando scompiglio in mezzo alla flotta. Al momento il gruppo dei battistrada, e chi si trova in genere più a nord, gode di venti più sostenuti, mentre gli altri faticano a toccare medie superiori ai 5 nodi.
Da giorni protagonisti di un serrato testa a testa e da poco passati sotto il muro delle 1.000 miglia dal traguardo, Giancarlo Pedote (Prysmian) e Benoît Marie (benoitmarie.com) sono tornati entrambi a navigare attorno ai 10 nodi e marcano il passo nei confronti degli immediati inseguitori. Remi Fermin (Boreal), terzo tra i Proto, naviga più a sud di tutti e nelle ultime ore non ha mai superato i 6 nodi; in ritardo di 97 miglia rispetto a Pedote, tornato leader con 15 miglia di margine su Marie, lo skipper di Boreal comincia a sentire la pressione di Bruno Garcia (Sampaquita) e Bertrand Delesne (TeamWork), le cui medie, fatte segnare un centinaio di miglia più a nord, sono state prossime ai 9 nodi.
Tra i Serie, invece, il leader è solo al comando: Aymeric Belloir (Tout Le Monde Chante Contre Le Cancer) tiene il ritmo di Garcia e Delesne e gode di 108 miglia di vantaggio rispetto a Justine Mettraux (TeamWork), localizzata leggermente più a nord del diretto avversario.
E' tra gli inseguitori che il ricambio è pressoché costante e le attuali condizioni non fanno che rendere la situazione sempre più instabile. Momenti in cui tenere alta la concentrazione e far camminare al meglio la barca: due aspetti di fondamentale importanza per evitare importanti emorragie in fatto di miglia.
Ne sa qualcosa Alberto Bona (Onlinesim.it), ottimo settimo tra i Serie a 425 miglia da Belloir, attualmente in caccia di Eric Cochet (Abers&Co), avanti di sole 4 miglia, ma con un occhio rivolto a Damien Audrain (Gerinter), con il quale dovrebbe navigare a vista, e Jérome D'Aboville (Bel).
Vicino a Bona c'è anche Michele Zambelli (Fontanot), i cui piedi sono entrati nella top ten della flotta Proto grazie a un margine di circa 15 miglia rispetto a Alan Roura (Navman), mentre il nono, Nicolas Boidevezi (Nature Addicts), non è poi troppo lontano da Fontanot.
Classifica Yslab (Serie)
1. Aymeric Belloir (810 - Tout Le Monde Chante Contre Le Cancer) a 1119,7 mn dal traguardo
2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) +108,1 mn
3. Simon Koster (819 - Go4It) +174,8 mn
4. Jean-Baptiste Lemaire (607 - Ouvre du Marin Breton) +259,1 mn
5. Tanguy Le Turquais (599 - Terreal-Reve de Enfance) +345,7 mn
...
Classifica Eurovia-Cegelec (Proto)
1. Giancarlo Pedote (747 - Prysmian) a 970,3 mn dal traguardo
2. Marie Benoit (667 - benoitmarie.com) +14,8 mn
3. Rémi Fermin (741 - Boreal) +97,1 mn
4. Bruno Garcia (240 - Sampaquita) +112,8 mn
5. Bertrand Delesne (754 - TeamWork Proto) +129.6 mn
...
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"