sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MINI TRANSAT

Mini Transat: Pedote "Uber Alles" e tanti ritiri

mini transat pedote quot uber alles quot tanti ritiri
Roberto Imbastaro

Giancarlo Pedote (Prysmian) aveva, tra le altre cose, in animo di dimostrare che la sua posizione di leader nella tappa cancellata da Douarnenez a Sada non aveva niente di usurpato. E ci è riuscito, ora che, anche in condizioni non particolarmente favorevoli alla carena particolare del suo Proto,  sta tenendo a bada tutti i suoi concorrenti. Tra i Serie, Aymeric Belloir (Tout le monde chante contre le Cancer) è davanti ma deve guardarsi da un terzetto di inseguitori particolarmente aggressivo.
Come previsto, gli alisei portoghesi continuano a spingere e il vento supera costantemente i trenta nodi come ci si allontana dalla costa e il mare picchia trasversalmente da nord-ovest mettendo a dura prova la resistenza delle chiglie. Diversi concorrenti hanno avuto un'esperienza amara in queste condizioni e, per alcuni, la punizione è stata massima, pagata con l’abbandono per i danni subiti o perché fisicamente stremati dal dover combattere per ogni metro di cammino. Questa Mini Transat poi, con la sua lunga attesa, ha contribuito a smussare le voglie di avventura di molti. Quello che può oramai definirsi un test pre-partenza non ha risparmiato nulla ai ministi. L’attesa, la traversata brutale del Golfo di Biscaglia, un pit stop in Spagna e, per gran parte della flotta, un difficile trasferimento lungo la costa asturiana. Per finire, questo regime di venti da nord-est particolarmente forte che li sta accompagnando lungo la costa portoghese. Una cosa è certa: chi vincerà l'edizione 2013 non sarà solo un buon velista, sarà un marinaio completo.

Come dicevamo nella sintesi inziale, gli alisei portoghesi hanno già messo al tappeto una serie di concorrenti, inclusi due pretendenti al podio, nei Serie e nei Proto. Ian Lipinski (Pas de future sans Numerique) si è piantato in un’onda proprio mentre stava per uscire all’esterno e la barca si è riempita d’acqua in un attimo, ribaltandosi e riemergendo disalberata.  Ian Lipinski è stato raccolto da una nave da carico che era in rotta verso Sfax in Tunisia. In tarda notte, è stato Gwenolé Gahinet (Watever/ Logways) a richiedere assistenza: la sua chiglia aveva preso qualche botta di troppo e stava rischiando di perderla. Per fortuna ha avuto subito assistenza da una barca da pesca portoghese che lo ha caricato a bordo. Altri solitari hanno gettato la spugna: Joel Garcia Miro (Argo 650) non lascerà Camarillas dove si era rifugiato. Yann Le Pautremat e Sébastien Picault hanno confermato il loro abbandono, così come Bert Bossyns (Netwerk) rifugiatosi nel porto di Peniche. Infine Gilles Avril (Evolution Marine) ha colpito un tronco mentre la barca stava planando e la sua prua non ha resistito all’impatto. Anche lui è al sicuro su una delle barche di appoggio.

Nel frattempo, Giancarlo Pedote, Benoit Marie (benoitmarie.com), Nicolas Boidevezi (Nature Addicts  e Bertrand Delesne (TeamWork) conducono la danza magistralmente, facendo appello anche alla loro grande esperienza. Altri concorrenti hanno scelto di temporeggiare prima di staccarsi dalle coste portoghesi per avere un mare più calmo e un vento meno forte. Una scelta che ha un suo perché, visto che la migliore performance nelle 24 ore l’ha realizzata proprio uno di loro, Renaud Mary (www.runo.fr).


Classifica proto alle 08:00
1 . Giancarlo Pedote ( 747 ) a 2941 nm
2 . Nicolas Boidevezi ( 719 ) + 45 nm
3 . Bertrand Delesne ( 754 ) + 52.4 nm
4 . Marie Benoit ( 667 ) + 53,4 nm
5 . Julien Pulvé ( 802 ) + 65,6 nm

Classifica Serie
1 . Aymeric Belloir ( 810 ) a 3017 nm
2 . Simon Koster ( 819 ) + 12 nm
3 . Justine Mettraux ( 824 ) + 23,8 nm
4 . Renaud Mary ( 535 ) + 34,2 nm
5 . Jean-Baptiste Lemaire ( 607 ) + 48.7 nm


16/11/2013 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci