Alla rilevazione delle 8:00 ora italiana Giancarlo Pedote c’è… e lotta insieme a noi (si fa per dire, visto che abbiamo le nostre XXXXXX al caldo). Lo scarto con Benoit Marie, che si era pericolosamente ridotto, sta aumentando di nuovo ed ora è passato, dalle 5,2 miglia cui era sceso, ad un più rassicurante distacco di 11,1 miglia. Rassicurante soprattutto perché se ne può dedurre che tutto a bordo sta funzionando bene e che Giancarlo si giocherà le sue chances fino alla fine. Incrociamo tutto quello che può essere incrociato e, soprattutto, speriamo che…. vinca il migliore (senza far nomi, of course)!!!
La velocità di Prysmian questa mattina è di 5,4 nodi; quella di Benoit Marie di 4,7. Evidentemente in zona non c’è un gran vento ma, essendo sulla stessa rotta, questo vale per entrambi. Dietro di loro Rémi Fermin ha un po’ più d’aria e viaggia a 7,2 nodi ma alle sue spalle sta facendo una bellissima gara Bruno Garcia con il suo Sampaquita, che ora si trova a sole 20 miglia da Boréal.
Entrambi, però, non devono dimenticare che, alle loro spalle, c’è un certo Bernard Delesne, che ha una barca estremamente competitiva e, superati i guai, sta cercando di arrivare almeno al podio.
Nei Serie nessuna novità. Continua ad essere in testa Aymeric Belloir, seguito da Justine Mettraux e Simon Koster. Alberto Bona è ottavo a 392 miglia, Federico Fornaro 21°, Andrea Iacopini 32°.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti