domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MINI TRANSAT

Mini Transat: occhio a Giancarlo ... che lo ripassa!

mini transat occhio giancarlo che lo ripassa
Roberto Imbastaro

Le prossime ore saranno probabilmente decisive. Un asse di bassa pressione leggermente a nord della flotta, non contento di provocare la rottura degli Alisei, potrebbe fare da vero spartiacque tra gli uomini di testa e i loro inseguitori. Con strategie che diventerebbero molto differenti a seconda che ci si trovi in un campo o nell'altro.
Attenzione, quindi, a questa depressione. Questa schiena d’asino rovesciata che insiste nel campo di pressione sulla rotta degli Alisei, sta per seminare una confusione incredibile sulla rotta per Guadalupa. E’ lei che genera i venti leggeri irregolari che investono la flotta, che impedisce il normale sviluppo degli alisei, solitamente alimentati da due anticicloni delle Azzorre e delle Bermuda nel nord della rotta. E coloro che saranno tentati di scendere più a sud per sfuggire alla sua influenza, ne potrebbero pagare le conseguenze. Questo fa si che oggi la via più sicura, la più ovvia, è quella vicina all’ortodromica. Per i primi in classifica la regola è semplice: bisogna andare ad Ovest. Oltre 44° W, gli Alisei sembrano ristabilirsi e si prevede che tengano negli ultimi giorni, permettendo una media degna di una Mini alle andature portanti, ovvero a due cifre. Ma per gli altri, il futuro è nero: questa famosa depressione, una piccola depressione dovrebbe formarsi prima che molti possano dirigere la prua a nord. Ciò significa che chi sarà sul suo lato sud, prenderà venti da ovest a nord-ovest deboli, delle zone di calma e dei temporali! Tutto ciò che serve per esasperare anche il più esperto dei solitari. Per coloro che non riusciranno a portarsi in tempo sul lato destro di questa zona di bassa pressione, cioè a ovest, la soluzione potrebbe quindi essere quella di puntare a Sud. In testa, per quanto ci riguarda, non è cambiato niente ed è ancora lotta serrata tra Giancarlo Pedote (Prysmian) e Benoît Marie (benoitmarie.com), con una novità, ovvero che Giancarlo si è portato più verso l’ortodromica e ha preso una velocità maggiore (11.8 nodi). Alla rilevazione delle 20:00 (ora italiana) erano a 0,3 miglia… ma occhio che Giancarlo lo ripassa.

Non possiamo fare altro che guardare la cartografia ed aspettare…. Ma comunque vada sarà un successo.

 

Classifica Proto

1 . Marie Benoit ( 667 - benoitmarie.com ) a 1157 nm dall’arrivo
2 . Giancarlo Pedote ( 747 - Prysmian ) + 0.3 nm
3 . Rémi Fermin ( 741 - Boreal ) + 57 nm
4 . Bruno Garcia ( 240 - Sampaquita ) + 96,5 nm
5 . Bertrand Delesne ( 754 - TeamWork Proto ) + 113,4 nm


26/11/2013 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci