sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

MINI TRANSAT

Mini Transat: occhio a Giancarlo ... che lo ripassa!

mini transat occhio giancarlo che lo ripassa
Roberto Imbastaro

Le prossime ore saranno probabilmente decisive. Un asse di bassa pressione leggermente a nord della flotta, non contento di provocare la rottura degli Alisei, potrebbe fare da vero spartiacque tra gli uomini di testa e i loro inseguitori. Con strategie che diventerebbero molto differenti a seconda che ci si trovi in un campo o nell'altro.
Attenzione, quindi, a questa depressione. Questa schiena d’asino rovesciata che insiste nel campo di pressione sulla rotta degli Alisei, sta per seminare una confusione incredibile sulla rotta per Guadalupa. E’ lei che genera i venti leggeri irregolari che investono la flotta, che impedisce il normale sviluppo degli alisei, solitamente alimentati da due anticicloni delle Azzorre e delle Bermuda nel nord della rotta. E coloro che saranno tentati di scendere più a sud per sfuggire alla sua influenza, ne potrebbero pagare le conseguenze. Questo fa si che oggi la via più sicura, la più ovvia, è quella vicina all’ortodromica. Per i primi in classifica la regola è semplice: bisogna andare ad Ovest. Oltre 44° W, gli Alisei sembrano ristabilirsi e si prevede che tengano negli ultimi giorni, permettendo una media degna di una Mini alle andature portanti, ovvero a due cifre. Ma per gli altri, il futuro è nero: questa famosa depressione, una piccola depressione dovrebbe formarsi prima che molti possano dirigere la prua a nord. Ciò significa che chi sarà sul suo lato sud, prenderà venti da ovest a nord-ovest deboli, delle zone di calma e dei temporali! Tutto ciò che serve per esasperare anche il più esperto dei solitari. Per coloro che non riusciranno a portarsi in tempo sul lato destro di questa zona di bassa pressione, cioè a ovest, la soluzione potrebbe quindi essere quella di puntare a Sud. In testa, per quanto ci riguarda, non è cambiato niente ed è ancora lotta serrata tra Giancarlo Pedote (Prysmian) e Benoît Marie (benoitmarie.com), con una novità, ovvero che Giancarlo si è portato più verso l’ortodromica e ha preso una velocità maggiore (11.8 nodi). Alla rilevazione delle 20:00 (ora italiana) erano a 0,3 miglia… ma occhio che Giancarlo lo ripassa.

Non possiamo fare altro che guardare la cartografia ed aspettare…. Ma comunque vada sarà un successo.

 

Classifica Proto

1 . Marie Benoit ( 667 - benoitmarie.com ) a 1157 nm dall’arrivo
2 . Giancarlo Pedote ( 747 - Prysmian ) + 0.3 nm
3 . Rémi Fermin ( 741 - Boreal ) + 57 nm
4 . Bruno Garcia ( 240 - Sampaquita ) + 96,5 nm
5 . Bertrand Delesne ( 754 - TeamWork Proto ) + 113,4 nm


26/11/2013 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci