sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MINI TRANSAT

Mini Transat: nei Serie vince Aymeric Belloir

mini transat nei serie vince aymeric belloir
roberto imbastaro

Ha vinto Aymeric Belloir, come scontato e come ha meritato. Nei Serie non ci sono state sorprese dell’ultimo miglio come nei Proto. Belloir ha preso la testa della flotta nella seconda giornata di gara e non l’ha più lasciata. I segni che il destino gli era favorevole Aymeric li ha ricevuto già dalla partenza, quando Damien Cloarec non ha potuto prendere il via per problemi medici, e subito dopo, quando Ian Lipinski ha chiesto soccorso, Clement Bouyssou si  è fermato in Portogallo e Reanud Mary si è fermato a Lanzarote. Insomma per lui è stato steso un tappeto rosso, che Aymeric ha attraversato però da vero Re.

Sempre in testa e sempre facendo le scelte giuste, ha aumentato via via il suo vantaggio riuscendo a sfuggire ad ogni trappola che gli si parava davanti, anche a quest’ultima depressione che gli sbarrava la rotta. Ma quello che impressiona di più è la regolarità della sua progressione, con delle traiettorie chiare che danno l'impressione di una navigazione perfettamente controllata.

Vincendo la sua classifica, Aymeric ha fatto meglio di Francisco Lobato che aveva chiuso al settimo posto assoluto nel 2009ma la migliore prestazione su una barca di serie rimane però quella di un “certo”  Laurent Bourgnon che è arrivato secondo nella Mini Transat nel 1987, dietro a Gilles Chiori e davanti ad una "certa" Isabelle Autissier. Avete capito allora perché la Mini Transat va seguita? Qui c’è la cova dei nuovi campioni.

"E' stato difficile da gestire  - ha detto all’arrivo – perché bisognava spingere quando necessario, ma anche mettere i freni quando le condizioni diventavano troppo dure. La prima notte non ho praticamente dormito e nelle prime 24 ore ho rotto un sacco di roba. La svolta è stata alla Canarie: avevo preso del vantaggio, ma ero ancora sotto la minaccia di Justine e Simon. Li ho fatto le mie scelte e si sono rivelate giuste. Qualche giorno dopo il passaggio alle Canarie, la meteo si è messa veramente bene per me e ho potuto gestire la corsa e disegnare le mie traiettorie”.

 

PROTO
6. Julien Pulvé (802 – MEXT – ICA) a 49,3 nm dall’arrivo

7. Nicolas Boidevezi (719 – Nature Addicts) + 443,3 nm

8. Louis Segré (679 – Roll my Chicken) + 503,1 nm

9. Michele Zambelli (342 – Fontanot) + 567,7 nm

10. Annabelle Boudinot (791 – Agro650) + 585 nm

 

 

SERIE

1. Aymeric Belloir (810 – Tout le Monde chante contre le Cancer) arrivato alle 18h57mn27s

2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 253,1 nm dall’arrivo

3. Simon Koster (819 – Go 4 it) + 76,9 nm

4. Renaud Mary (www.runo.fr) + 349,1 nm

5. Alberto Bona (Onelinesim.it) + 377,4 nm


05/12/2013 00:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci