martedí, 11 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: nei Serie vince Aymeric Belloir

mini transat nei serie vince aymeric belloir
roberto imbastaro

Ha vinto Aymeric Belloir, come scontato e come ha meritato. Nei Serie non ci sono state sorprese dell’ultimo miglio come nei Proto. Belloir ha preso la testa della flotta nella seconda giornata di gara e non l’ha più lasciata. I segni che il destino gli era favorevole Aymeric li ha ricevuto già dalla partenza, quando Damien Cloarec non ha potuto prendere il via per problemi medici, e subito dopo, quando Ian Lipinski ha chiesto soccorso, Clement Bouyssou si  è fermato in Portogallo e Reanud Mary si è fermato a Lanzarote. Insomma per lui è stato steso un tappeto rosso, che Aymeric ha attraversato però da vero Re.

Sempre in testa e sempre facendo le scelte giuste, ha aumentato via via il suo vantaggio riuscendo a sfuggire ad ogni trappola che gli si parava davanti, anche a quest’ultima depressione che gli sbarrava la rotta. Ma quello che impressiona di più è la regolarità della sua progressione, con delle traiettorie chiare che danno l'impressione di una navigazione perfettamente controllata.

Vincendo la sua classifica, Aymeric ha fatto meglio di Francisco Lobato che aveva chiuso al settimo posto assoluto nel 2009ma la migliore prestazione su una barca di serie rimane però quella di un “certo”  Laurent Bourgnon che è arrivato secondo nella Mini Transat nel 1987, dietro a Gilles Chiori e davanti ad una "certa" Isabelle Autissier. Avete capito allora perché la Mini Transat va seguita? Qui c’è la cova dei nuovi campioni.

"E' stato difficile da gestire  - ha detto all’arrivo – perché bisognava spingere quando necessario, ma anche mettere i freni quando le condizioni diventavano troppo dure. La prima notte non ho praticamente dormito e nelle prime 24 ore ho rotto un sacco di roba. La svolta è stata alla Canarie: avevo preso del vantaggio, ma ero ancora sotto la minaccia di Justine e Simon. Li ho fatto le mie scelte e si sono rivelate giuste. Qualche giorno dopo il passaggio alle Canarie, la meteo si è messa veramente bene per me e ho potuto gestire la corsa e disegnare le mie traiettorie”.

 

PROTO
6. Julien Pulvé (802 – MEXT – ICA) a 49,3 nm dall’arrivo

7. Nicolas Boidevezi (719 – Nature Addicts) + 443,3 nm

8. Louis Segré (679 – Roll my Chicken) + 503,1 nm

9. Michele Zambelli (342 – Fontanot) + 567,7 nm

10. Annabelle Boudinot (791 – Agro650) + 585 nm

 

 

SERIE

1. Aymeric Belloir (810 – Tout le Monde chante contre le Cancer) arrivato alle 18h57mn27s

2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 253,1 nm dall’arrivo

3. Simon Koster (819 – Go 4 it) + 76,9 nm

4. Renaud Mary (www.runo.fr) + 349,1 nm

5. Alberto Bona (Onelinesim.it) + 377,4 nm


05/12/2013 00:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci