giovedí, 18 settembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: lotta a distanza tra Pedote e Marie

mini transat lotta distanza tra pedote marie
Roberto Imbastaro

E’ stata (e continua) una grande sfilata davanti a Puerto Calero. Uno dopo l'altro i ministi stanno  passando lungo la costa di Lanzarote, prima di fare la loro scelta finale di rotta per passare le isole Canarie. Qualcuno ha pensato bene di guadagnare subito il sud, come Giancarlo Pedote (Prysmian) e Aymeric Belloir (Tout le Monde Chante contre le Cancer) o procrastinare come Benoit  Marie (benoitmarie.com ) o Justine Mettraux (TeamWork) passando a nord.
Nei Serie in testa c’è Aymeric Belloir che ha fatto la stessa scelta di Pedote nei Proto e che ha avuto la possibilità, vicino costa, di parlare via VHF con i suoi amici presenti sull’isola. Il leader della flotta ha confermato quello che si evinceva dal suo comportamento: sta bene ed andrà all’attacco. La sua barca sembra reggere benissimo il brutto tempo. Aymeric sa di avere due clienti non facili alle calcagna e che né Justine Mettraux nè Simon Koster rinunceranno ad attaccarlo.

 

Nei Proto è stato costretto a fermarsi Bertrand Delesne (TeamWork Proto) per un malfunzionamento della sua cella a combustibile dopo la partenza di Sada. Bertrand ha dovuto economizzare sul pilota automatico ed ha quindi passato gran parte del suo tempo alla barra, cosa che rende ancora più eccezionale la sua prestazione.

Alla rilevazione delle 20:00 (ora italiana) risultava in testa Benoit Marie, seguito da Giancarlo Pedote a 1,7 miglia. Il francese procedeva vicino all’ortodromica ad una velocità di 14,2 nodi, l’italiano, molto più a sud, ad una 12,1. Vedremo tra un po’ chi avrà avuto ragione. Segnaliamo anche l’ottima prova di Michele Zambelli (Fontanot) che è al 6° posto e ha scelto l’opzione nord. Viaggia a una velocità di 7,2 nodi e il suo distacco dal leader è di 247,8 miglia.

A Puerto Calero, intanto, sono in tanti a leccarsi le ferite, e in tanti a dichiarare di voler riprendere il mare. Anche Stan Maslard che è riuscito a capovolgere il suo Proto Sefico Group per molti, molti minuti perdendo il gennaker e rompendo drizze, battagliole e perdendo in mare tutto quello che si poteva perdere. Sarà dura. Per altri i problemi sono più normali, come per Louis Segré e Renaud Mary che hanno problemi di energia, o anche complessi come il problema al bompresso di Nicolas Boidevezi. Bisogna comunque fare presto, perché dopo un po che si sta in porto, vengono a mancare le motivazioni per rimettersi in mare e chiudere la regata.

Chi invece è motivatissimo è Aron Meder (Felicity 2) che ha perso l’albero e viaggia con un armo di fortuna, ma non ha perso nulla della sua allegria e, nella foto, lo vedete mentre fotografa la barca appoggio che gli si era avvicinata. Conta di raggiungere il porto di Safi entro tre giorni e intanto si gode il piacere di stare in mare. A volte la felicità sta nelle cose semplici.


19/11/2013 00:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci