sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

MINI TRANSAT

Mini Transat: la grande fuga

mini transat la grande fuga
redazione

Nel corso del diciassettesimo giorno della Mini Transat la rottura è marcata tra il gruppo di testa e il resto della flotta. I primi sei Proto stanno seguendo la rotta perfetta e sfuggono agli inseguitori, mantenendo velocità di punta in grado di proteggerli da eventuali attacchi.

Giancarlo Pedote (Prysmian) pare aver ritrovato il passo dei primi giorni e tiene a bada Benoit Marie (Benoitmarie.com), staccato di 25 miglia nella scia dello skipper italiano, la cui prua punta diritta verso la Guadalupa e Point-a-Pitre, lontana solo 320 miglia. Nel corso delle ultime ore si è infiammata la battaglia tra Bertrand Delesne (TeamWork) e Bruno Garcia (Sampaquita), tornati a contendersi spalla a spalla la quarta posizione.

900, invece, sono le miglia che deve ancora percorrere Michele Zambelli (Fontanot) che, a bordo del suo Fontanot, difende ormai da diversi giorni la decima piazza tra i Proto. Se la sesta piazza sembra irraggiungibile - Julien Pulve (Mext-ICA) ha un vantaggio di oltre 350 miglia e naviga veloce grazie all'estrema scelta "nordista"  - altrettanto non può dirsi per quelle comprese tra la settima e la nona, lontane appena una manciata di miglia.

 

Tra i Serie gode di notevole tranquillità Aymeric Belloir (Tout le Monde Chante Contre le Cancer), ormai padrone del suo destino grazie a un margine di 184 miglia su Justine Mattraux (TeamWork), solida seconda davanti a Simon Koster (Go 4 It), in ritardo dal battistrada di 287 miglia.

Le ultime 24 ore hanno inciso negativamente sulla performance di Alberto Bona (Onlinesim.it), scivolato dalla sesta alla decima piazza. Lo skipper di Onlinesim.it, bloccato da condizioni meteo avverse, è stato tra quelli che ha dovuto tirare bordi a perdere in pieno Oceano, copiato nel procedere da Damien Audrain (Gerinter), ottavo a sole 6 miglia da Bona. In nona posizione, molto più a sud, resiste Eric Cochet (Abers&Co), in ritardo di 3 miglia rispetto a Audrain e in vantaggio di altrettanto sul nostro connazionale.

Una situazione decisamente fluida, che andrà definendosi nel corso dei giorni a venire, con l'auspicato stabilizzarsi delle condizioni meteo.

Intanto al Marina Bas-du-Fort è grande l'attesa per l'arrivo dei primi skipper: addetti ai lavori, appassionati, curiosi e famigliari hanno iniziato il conto alla rovescia e cercano di ingannare il tempo rimanente approfittando di ciò che l'isola ha da offrire. Ovviamente l'ETA è calcolato su Giancarlo Pedote e Prysmian, che dovrebbero avvistare il traguardo nel corso della serata di domani (mattinata "caraibica").

Classifica Yslab (Serie) alle 12 italiane

1. Aymeric Belloir (810 - Tout le Monde Chante Contre le Cancer) 668.8 mn al traguardo

2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 184.9 mn

3. Simon Koster (819 - Go 4 It) + 287.7 man

4. Jean-Baptiste Lemaire (607 - Œuvre du Marin Breton) + 490.7 mn

5. Tanguy Le Turquais (599 -Terréal Rêve d'enfance) + 539.8 mn

...

 

Classifica Eurovia-Cegelec (Proto) alle 12 italiane

1. Giancarlo Pedote (747 - Prismyan) 320 mn al traguardo

2. Benoit Marie (667 - Benoitmarie.com) + 25.5 mn

3. Rémi Fermin (741 - Boréal) + 197.3 mn

4. Bertrand Delesne (754 - TeamWork Proto) + 230.4 mn 

5. Bruno Garcia (240 - Sampaquita) + 231.2 mn


30/11/2013 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci