sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

MINI TRANSAT

Mini Transat: in attesa di Aymeric

mini transat in attesa di aymeric
redazione

Proseguono alla spicciolata gli arrivi a Point-a-Pitre, dove a Benoit Marie (Benoitmarie.com) e a Giancarlo Pedote (Prysmian), nel corso delle passate ore, sono seguiti Remi Fermin (Boreal), giunto sul traguardo un giorno esatto dopo il vincitore, Bertrand Delesne (TeamWork) e Bruno Garcia (Sampaquita).

Il vento, nel mentre, pare aver ripreso una certa stabilità e il gruppo di velisti più prossimo al traguardo naviga alla volta di Point-a-Pitre con la prua rivolta a ovest-nordovest a media di circa 7 nodi.

Con i primi cinque Proto sicuri all'ormeggio di Guadalupa, resta alta l'attesa per l'imminente arrivo di Aymeric Belloir, leader indiscusso del raggruppamento serie a bordo del suo Tout le Monde Chante Contre le Cancer. Belloir, al comando sin dalle battute iniziali e protagonista di un allungo costante e incontenibile, deve percorrere poco più di 70 miglia e dovrebbe completare la sua fatica nel corso del tardo pomeriggio italiano: una passerella trionfale, se si considera che Justine Mattreaux (TeamWork), la più immediata tra gli inseguitori, è a 265 miglia dal battistrada.

 

Continua il momento magico di Alberto Bona (Onlinesim.it) che, tra i Serie, è salito fino alla quinta piazza ed è ben posizionato per tentare l'assalto a Renaud Mary (www.runo.fr), avanti di sole 30 miglia. Un distacco limitato, specie se valutato alla luce delle oltre 600 miglia che i due skipper devono ancora percorrere per raggiungere il traguardo. Certo Bona, nell'attaccare Mary, dovrà stare attento a non lasciare troppe opzioni agli inseguitori: Damien Audrain (Gerinter), Tanguy Le Turquais (Terreal) e Jean-Baptiste Lamarie (Œuvre du Marin Breton), attualmente il più a sud del gruppetto, sono radunati nell'arco di 15 miglia rispetto a Onlinesim.it.

 

Tornando ai Proto, va sottolineata la strenua resistenza di Michele Zambelli (Fontanot), abile nel difendere la nona piazza tra Louis Segre (Roll My Chicken) e Alan Roura (Navman). La lotta si annuncia ancora lunga, dato che lo skipper italiano deve percorrere oltre 550 miglia prima di poter godere il meritato riposo.

 

Classifica Yslab (Serie) alle 8.00 italiane

1. Aymeric Belloir (810 - Tout le Monde Chante Contre le Cancer) 75.8 mn dal traguardo

2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 265.9 mn

3. Simon Koster (819 - Go 4 It) + 329.3 mn

4. Renaud Mary (535 - www.runo.fr) + 613.2 mn

5. Alberto Bona (Onlinesim.it) + 644.6 mn 

...

 

Classifica Eurovia-Cegelec (Proto) alle 8.00 italiane

1. Benoit Marie (667 - Benoitmarie.com) 18g 13h 01m 05s

2. Giancarlo Pedote (747 - Prismyan) 18g 15h 56m 30s

3. Rémi Fermin (741 - Boréal) 19g 13h 38m 46s

4. Bertrand Delesne (754 - TeamWork Proto) 19g 19h 37m 47s

5. Bruno Garcia (240 - Sampaquita) 19g 20h 22m 31s


04/12/2013 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci