Proseguono alla spicciolata gli arrivi a Point-a-Pitre, dove a Benoit Marie (Benoitmarie.com) e a Giancarlo Pedote (Prysmian), nel corso delle passate ore, sono seguiti Remi Fermin (Boreal), giunto sul traguardo un giorno esatto dopo il vincitore, Bertrand Delesne (TeamWork) e Bruno Garcia (Sampaquita).
Il vento, nel mentre, pare aver ripreso una certa stabilità e il gruppo di velisti più prossimo al traguardo naviga alla volta di Point-a-Pitre con la prua rivolta a ovest-nordovest a media di circa 7 nodi.
Con i primi cinque Proto sicuri all'ormeggio di Guadalupa, resta alta l'attesa per l'imminente arrivo di Aymeric Belloir, leader indiscusso del raggruppamento serie a bordo del suo Tout le Monde Chante Contre le Cancer. Belloir, al comando sin dalle battute iniziali e protagonista di un allungo costante e incontenibile, deve percorrere poco più di 70 miglia e dovrebbe completare la sua fatica nel corso del tardo pomeriggio italiano: una passerella trionfale, se si considera che Justine Mattreaux (TeamWork), la più immediata tra gli inseguitori, è a 265 miglia dal battistrada.
Continua il momento magico di Alberto Bona (Onlinesim.it) che, tra i Serie, è salito fino alla quinta piazza ed è ben posizionato per tentare l'assalto a Renaud Mary (www.runo.fr), avanti di sole 30 miglia. Un distacco limitato, specie se valutato alla luce delle oltre 600 miglia che i due skipper devono ancora percorrere per raggiungere il traguardo. Certo Bona, nell'attaccare Mary, dovrà stare attento a non lasciare troppe opzioni agli inseguitori: Damien Audrain (Gerinter), Tanguy Le Turquais (Terreal) e Jean-Baptiste Lamarie (Œuvre du Marin Breton), attualmente il più a sud del gruppetto, sono radunati nell'arco di 15 miglia rispetto a Onlinesim.it.
Tornando ai Proto, va sottolineata la strenua resistenza di Michele Zambelli (Fontanot), abile nel difendere la nona piazza tra Louis Segre (Roll My Chicken) e Alan Roura (Navman). La lotta si annuncia ancora lunga, dato che lo skipper italiano deve percorrere oltre 550 miglia prima di poter godere il meritato riposo.
Classifica Yslab (Serie) alle 8.00 italiane
1. Aymeric Belloir (810 - Tout le Monde Chante Contre le Cancer) 75.8 mn dal traguardo
2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 265.9 mn
3. Simon Koster (819 - Go 4 It) + 329.3 mn
4. Renaud Mary (535 - www.runo.fr) + 613.2 mn
5. Alberto Bona (Onlinesim.it) + 644.6 mn
...
Classifica Eurovia-Cegelec (Proto) alle 8.00 italiane
1. Benoit Marie (667 - Benoitmarie.com) 18g 13h 01m 05s
2. Giancarlo Pedote (747 - Prismyan) 18g 15h 56m 30s
3. Rémi Fermin (741 - Boréal) 19g 13h 38m 46s
4. Bertrand Delesne (754 - TeamWork Proto) 19g 19h 37m 47s
5. Bruno Garcia (240 - Sampaquita) 19g 20h 22m 31s
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo