venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

MINI TRANSAT

Mini Transat: Giancarlo Pedote in testa alla flotta

mini transat giancarlo pedote in testa alla flotta
redazione

Il rilevamento di questa mattina delle 8.00 segnala Giancarlo in testa alla flotta, seguito da Gahinet e Boidevezi, che sta giocando un'opzione più a sud.

E' dal rilevamento di ieri sera che Pedote mantiene la testa della classifica e questa notte ha consolidato il suo distacco.


Ma il calcolo delle miglia mancanti dovrà essere rivisto in considerazione dell'importante notizia comunicata al pubblico questa mattina.

 

La direzione della Mini Transat ha deciso di attuare il piano annunciato agli skipper la sera prima della partenza: la flotta dovrà fermarsi al porto spagnolo di Sada, vicino a La Coruna, in attesa che i forti venti da SudOvest presenti su Capo Finisterre diminuiscano. E' infatti previsto un cambiamento tra l'1 e il 2 novembre, quando i venti dovrebbero diminuire e iniziare a soffiare da NordOvest.

 

La prima tappa viene quindi a dividersi in due tranches: Douarnenez - Sada Sada - Lanzarote, e la classifica sarà data dalla somma dei tempi di percorrenza delle due tratte. 

L'arrivo a Sada dei ministi rimasti in corsa (5 gli abbandoni attualmente segnalati) è previsto per la notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, ma è necessario contare che tra i primi e gli ultimi esiste già uno scarto di oltre 60 miglia.


In considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, il direttore di gara Denis Hugues ha deciso di annunciare il prima possibile agli skipper la notizia, per diminuire al massimo la possibilità della messa in atto di opzioni strategiche calcolate per l'arrivo diretto a Lanzarote.

 

Gli skipper sono stati avvertiti sia tramite un messaggio VHF delle barche accompagnatori sia tramite la BLU in occasione della consueta comunicazione delle condizioni meteo ed una conferma di ricezione è stata richiesta a ciascun concorrente.


30/10/2013 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci