lunedí, 10 novembre 2025

MINI TRANSAT

Mini Transat: Gahinet nuovo leader tra i Serie

mini transat gahinet nuovo leader tra serie
redazione

Vela, Mini Transat - Mentre mancano meno di 300 miglia a David Raison (TeamWork Evolution) per arrivare a Salvador de Bahia ed aprire, con la sua barca rivoluzionaria, una nuova era nella classe mini 6.50, nei Serie c’è un nuovo leader, Gwénolé Gahinet (Asso Watever), in lotta con ben sei Proto al largo di Fernando do Noronha.

David Raison (TeamWork Evolution) continua la sua progression verso Salvador de Bahia, una trentina di miglia al largo delle coste brasiliane. Sa perfettamente che non bisogna mai avvicinarsi troppo alle coste, per la presenza di reti mal segnalate e di una consistente flotta di pescherecci. David sta procedendo in un vento che varia dai 9 ai 13 nodi da est, con tendenza a girare da nord-est avvicinandosi alla baia di Ognissanti. Anche se le vele sono via via meno gonfie, David ha 105 miglia di vantaggio su Thomas Normand (Financière de l’Echiquier).

Chi da le carte nei Serie è invece da oggi Gwénolé Gahinet (Asso Watever). Un Gwénolé che ha scalato giorno dopo giorno le posizioni in classifica. Era settimo giovedì, 4° ieri ed è scivolato silenziosamente in testa alla classifica questa mattina, 120 miglia a nord-est dell’arcipelago di Fernando do Noronha. Si per Gwénolé questo successo è da imputarsi ad aver messo un po’ più di est nella sua rotta, lo stesso è successo a Pierre Brasseur ( Voiles Océan). 11° giovedì alle 18:00 e 8° venerdì alla stessa ora. Pierre questa mattina alle 6:00 era una quindicina di miglia più ad est del resto della flotta.

 

PROTO

1 RAISON David TEAM WORK EVOLUTIONa 283,17 miglia dall’arrivo

2 NORMAND Thomas FINANCIERE DE L'ECHIQUIERa 105,85 miglia

3 DELESNE Bertrand ZONE LARGE a 149,88 miglia

4 RIOUX Antoine FESTIVAL DES PAINS a 229,54 miglia

5 SCHRODER Lucas BRUNEL a 384,54 miglia

 

SERIE

1 GAHINET Gwénolé ASSO WATEVER a 797,37 miglia dall’arrivo

2 MARIETTE Benoit ODALYS VACANCES a 1,88 miglia

3 BOUYSSOU Clément DOUET DISTRIBUTION a 6,73 miglia

4 KERBOURIOU Vincent CGGVERITASa 10,08 miglia

5 BEAUDART Davy INNOVEA ENVIRONNEMENT a 13,27 miglia


29/10/2011 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci