lunedí, 3 novembre 2025

MINI650

Mini Transat 6.50: Giancarlo Pedote è pronto a tutto

mini transat 50 giancarlo pedote 232 pronto tutto
red

VELA - Quinto posto di serie nella prima tappa della Transat 6.50 per Giancarlo Pedote. Il velista fiorentino in corsa alla La Charente-Maritime/Funchal/Bahia sotto le insegne Prysmian e Mursia  si dice “pronto a dare il tutto per tutto” nella seconda e ultima tappa della storica regata che parte il  3 ottobre da Funchal (Madeira - Portogallo).
“Sono partito senza strafare per non spaccare tra Finisterre e Lisbona. Ho preferito usare la testa dando spi solo quando ero sicuro e attaccando in bonaccia. Ora è il momento di dare il tutto per tutto, inutile dire che punto alla vetta della classifica. Questa seconda tappa sarà molto impegnativa, non solo per la lunghezza, ma anche per via delle molte scelte strategiche da prendere, ad iniziare dalla decisione di dove lasciarsi le Canarie.”, spiega  Giancarlo Pedote.
La strategia adottata dal velista fiorentino nella prima tappa ha pagato: in sei giorni ha risalito 13 posizioni grazie alla scelta tattica di spostarsi 90 miglia a est dalla rotta diretta per cercare vento, e ora si prepara ad attaccare. 
Alla sua prima esperienza di regata oceanica Pedote si è preparato con determinazione totalizzando un palmares di tutto rispetto: primo nel campionato italiano mini 6,50, terzo posto alla Mini Golfe fuori confine, ha vinto la Save the Whale, il Grand Prix d’Italie e la Sanremo Solo e quest’anno si  è classificato secondo alla Arcipelago 6,50, la regata in doppio di 165 miglia nautiche senza scalo che si è svolta dal 3 al 5 aprile sul percorso Marina di Scarlino - Capraia - Giannutri – Marina di Scarlino. 
Si è presentato sulla linea di partenza forte anche del secondo posto nel ranking mondiale tra i serie della classifica 6.50 SeaSailSurf Pro Champ 2009. 
Alla Transat 6.50 ha scelto di regatare con una barca comune, di serie, ed è proprio questa scelta di correre su un’imbarcazione come tante altre, dove a fare la differenza sono il coraggio, le capacità e la forza di volontà dell’uomo al timone, ad essere promossa da Mursia. Per la storica casa editrice del mare Pedote è autore di due testi tecnici, il Manuale del velista e Il Manuale dello skipper. 


02/10/2009 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci