giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

YACHT CLUB ITALIANO

Millevele 2017, grande festa per la veleggiata del trentennale

millevele 2017 grande festa per la veleggiata del trentennale
redazione


Per festeggiare al meglio la ricorrenza e con l’obiettivo di tornare ai fasti di un tempo, con centinaia di barche in mare, lo Yacht Club Italiano ha deciso di abbinare la veleggiata per eccellenza, di e per Genova, alla più prestigiosa kermesse mondiale riservata alla nautica da diporto. Due simboli della città, che si incrociano nel calendario per celebrare questa settimana così importante per il capoluogo ligure.
Sabato 23 settembre tutti in mare, nello specchio acqueo di fronte al Lido di Albaro, per la regata che prevede due percorsi con differenti lunghezze, per venire incontro alle esigenze sia delle barche più grandi, che di quelle più piccole, permettendo cosi a tutte di arrivare al fotofinish, davanti alla diga foranea della Marina della Fiera.
La regata è aperta a tutte le imbarcazioni sopra i 6 metri, con partenza prevista alle 11 di sabato 23. Il colpo d’occhio sarà degno delle più prestigiose regate e tra le novità di questa edizione, la possibilità di seguire la diretta live attraverso il led wall del Teatro del Mare. Sabato sera poi crew party allo Yacht Club Italiano, riservato ai partecipanti mentre l’indomani, sempre presso il Teatro del Mare del Salone, è in calendario la premiazione finale con in palio il trofeo Millevele e premi per le prime 5 classificate di ogni categoria.
A scortare in mare gli equipaggi, due ammiraglie di casa sui moli del circolo velico più antico del Mediterraneo: Indomabile Pensiero e Kauris II. Indomabile, 65 Maxi One, è la barca utilizzata dallo Yacht Club per i corsi di vela d’altura e sarà messa a disposizione dei media, per seguire da vicino e in maniera avvincente l’evolversi della veleggiata. Sul Kauris II, di proprietà della famiglia Arvedi, sono invece previste sorprese. Inoltre il sindaco di Genova, ha confermato che si farà trovare pronto all'ingaggio e agguerrito sulla linea di partenza, a bordo del suo Momo, Dufour 44’ Performance (13,5 metri). Affiancato probabilmente dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, che, stando alle dichiarazioni della conferenza stampa di lancio del Salone, potrebbe far parte dell’inedita ciurma. Lo Yacht Club Italiano attende ansiosamente di conoscere l’equipaggio definitivo e le tattiche di Momo e nel frattempo invita a partecipare in barca e a terra i genovesi all’evento che celebra l’indissolubile legame tra il mare, il suo Circolo e la città.


08/09/2017 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci