domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SPORT

Milano: 17.000 giovani alla scoperta di Expo 2015

Un grande striscione con la scritta “I GIOVANI ALLA SCOPERTA DI EXPO 2015” ha accompagnato 16.941 studenti di 312 Scuole Primarie e Secondarie di Milano e Provincia che sabato 24 aprile alle ore 9.00 sono partiti da P.zza Castello accompagnati da quattro Bande Militari, per la “Maximarcia della Scuola” in occasione della giornata conclusiva dei “Trofei di Milano 2010 – Più Sport con i giovani”.
L’Assessore allo Sport del Comune di Milano Dott. Alan Rizzi, ha dato il via alla “Maximarcia” non competitiva per i ragazzi ed i loro familiari, con iscrizioni gratuite, conclusasi all’Arena dove, dopo l’accensione della Fiaccola ed il lancio di 5.000 palloncini, sono scese in campo le staffette delle 32 scuole prime classificate nelle cinque giornate dei “Trofei di Milano” a cui hanno aderito 95.000 ragazzi.

Sono intervenuti l’Assessore allo Sport della Provincia di Milano Dott.ssa Cristina Stancari che ha premiato i vincitori dell’iniziativa “La penna d’oro dello sport - Candido Cannavò” e Adriano Pucci Mossotti che ha presentato i Mondiali di Pallavolo 2010 a Milano.

I “TROFEI DI MILANO – PIU’ SPORT CON I GIOVANI” (dal 1964 ad oggi hanno raggiunto la cifra record di oltre due milioni e novecentomila partecipanti) promossi dall’AICS milanese e dalla FICTS Italia a.s.d., con il sostegno della Centrale del Latte di Milano - Gruppo Granarolo e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, del Comune, della Provincia di Milano, della Regione Lombardia, del CONI, della Fidal e del Panathlon, si propongono di “diffondere i valori educativi dello sport tra i giovani”- come sostiene il Presidente del Comitato Organizzatore Prof. Franco Ascani.

Sono 14.592 gli iscritti alle iniziative formativo-culturali collegate ai “Trofei”: “Salute per sport: nuovi stili di vita” (con l’Assessorato alla Salute del Comune di Milano), “Lo sport è uguale per tutti” (con l’Assessorato allo Sport della Provincia di Milano) “Guarda avanti: al sicuro, al riparo, allo sport” (con Alleanza Toro S.p.A.) e “Da grande farò… l’imprenditore” (con la Camera di Commercio di Milano).

Hanno vinto i “Trofei di Milano 2010”: per le Scuole Secondarie: Curiel Muratori di Cornaredo davanti alla C. Baroni di Carugate, per le Scuole Primarie il 2° Circolo di Buccinasco davanti alla Novaro Ferrucci di Milano.

Tutti i risultati, le classifiche, le foto e le immagini delle gare sono pubblicati sul sito http://www.sportmoviestv.com/trofeidimilano.


24/04/2010 17:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci