sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Miceli apre la II giornata del Trofeo Campobasso

miceli apre la ii giornata del trofeo campobasso
redazione

Vela, Classe Optimist - Proseguono le regate internazionali Optimist della 18° edizione del Trofeo Marcello Campobasso organizzate dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
La mattinata di ieri è iniziata con una sorpresa per i 229 piccoli timonieri concorrenti: una video conferenza di Matteo Miceli, recordman mondiale di traversata atlantica 2004/2005 e velista dell’anno nel 2007, in procinto di affrontare una nuova sfida personale sull'imbarcazione autocostruita EstEco: il giro del mondo in solitario senza scalo da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e nel rispetto dell'ambiente.
Il velista di Ostia ha voluto mandare un messaggio ai giovani impegnati a Napoli in una importante tappa della loro carriera: “La vela è uno sport affascinante e positivo, che offre l’occasione di scoprire e vivere in modo sano l’ambiente circostante”. Un messaggio particolarmente importante per la Città che dimostra attraverso l'attività sportiva promossa dal Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia la possibilità di impegnare risorse concrete per migliorare la sua immagine.
Dopo i saluti di Miceli, gli atleti hanno ripreso la sfida in acqua, iniziata sotto una pioggia battente. La prima prova si è svolta con un grecale di intensità 8 -9 nodi a calare, mentre la seconda ha visto crescere uno scirocco di intensità 10 nodi.
Nella classifica cadetti raggiunge il primo posto il croato Sven Stevanovic  (ieri secondo) scalzando la greca Marita Aggelopoulou che si assesta al secondo posto. Terzo posto per il turco Mert Onder.
Qualche cambiamento anche sul podio degli under 16: restano invariate la prima e la seconda posizione – rispettivamente Getin Anil della Turchia e Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese – vincitore della Coppa Aico e sesto agli Europei del 2010 - mentre la sorpresa è il terzo posto dell’italiana  Maria Vittoria Marchesini della Società Velica di Barcola e Grignano.
Domani si ritorna in acqua per l’ultima giornata di regate, che decreterà il vincitore del Trofeo Marcello Campobasso e del Trofeo Unicef per gli under 12. Inoltre verranno assegante la Coppa Branko Stancic per il timoniere proveniente dal Club più lontano e la Targa Irene Campobasso alla concorrente prima classificata.
Le regate sono organizzate dal Circolo Savoia, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classe Optimist.

Il Trofeo Marcello Campobasso è sponsorizzato da Banco di Napoli S.p.A., Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli S.p.A. e patrocinato dal Comune di Napoli.

 


06/01/2011 11:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci