Vela, Classe Optimist - Proseguono le regate internazionali Optimist della 18° edizione del Trofeo Marcello Campobasso organizzate dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
La mattinata di ieri è iniziata con una sorpresa per i 229 piccoli timonieri concorrenti: una video conferenza di Matteo Miceli, recordman mondiale di traversata atlantica 2004/2005 e velista dell’anno nel 2007, in procinto di affrontare una nuova sfida personale sull'imbarcazione autocostruita EstEco: il giro del mondo in solitario senza scalo da Roma a Roma, in piena autosufficienza energetica e nel rispetto dell'ambiente.
Il velista di Ostia ha voluto mandare un messaggio ai giovani impegnati a Napoli in una importante tappa della loro carriera: “La vela è uno sport affascinante e positivo, che offre l’occasione di scoprire e vivere in modo sano l’ambiente circostante”. Un messaggio particolarmente importante per la Città che dimostra attraverso l'attività sportiva promossa dal Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia la possibilità di impegnare risorse concrete per migliorare la sua immagine.
Dopo i saluti di Miceli, gli atleti hanno ripreso la sfida in acqua, iniziata sotto una pioggia battente. La prima prova si è svolta con un grecale di intensità 8 -9 nodi a calare, mentre la seconda ha visto crescere uno scirocco di intensità 10 nodi.
Nella classifica cadetti raggiunge il primo posto il croato Sven Stevanovic (ieri secondo) scalzando la greca Marita Aggelopoulou che si assesta al secondo posto. Terzo posto per il turco Mert Onder.
Qualche cambiamento anche sul podio degli under 16: restano invariate la prima e la seconda posizione – rispettivamente Getin Anil della Turchia e Matteo Pincherle del Circolo Nautico Sanbenedettese – vincitore della Coppa Aico e sesto agli Europei del 2010 - mentre la sorpresa è il terzo posto dell’italiana Maria Vittoria Marchesini della Società Velica di Barcola e Grignano.
Domani si ritorna in acqua per l’ultima giornata di regate, che decreterà il vincitore del Trofeo Marcello Campobasso e del Trofeo Unicef per gli under 12. Inoltre verranno assegante la Coppa Branko Stancic per il timoniere proveniente dal Club più lontano e la Targa Irene Campobasso alla concorrente prima classificata.
Le regate sono organizzate dal Circolo Savoia, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classe Optimist.
Il Trofeo Marcello Campobasso è sponsorizzato da Banco di Napoli S.p.A., Berna, Ferrarelle, MN Metropolitana di Napoli S.p.A. e patrocinato dal Comune di Napoli.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri