Vela, Miami Gran Prix - A Miami va in scena il secondo giorno di regate del Grand Prix 2010 di Miami. La sensazione dell'aria a contatto della pelle è dello zero termico, Vascotto e compagni stentano a scaldarsi al sole della Florida, un segno premonitore di una giornata buia, che vedrà il team capitanato da Massimo Mezzaroma non brillare della solita luce che li pone in risalto tra la flotta.
Continuano i venti freschi da nord-ovest d'intensità fino a 20 nodi, si ripropone così lo scenario del primo giorno di regate, dove con shift sino a 50° il compito del tattico diventa un lavoro da giocatore di roulette, "Faites vos jeux messieurs".
Il primo "giro" vede Goombay Smash e Flash Gordon grandi protagonisti, Nerone stenta, rimbalza sui salti senza entrare mai in gioco, è dura e finisce in fondo alla schieramento. Ottimo terzo per Fiamma di Alessandro Barnaba.
Nella seconda prova, l'orgoglio di Barking Mad (campione del mondo in carica) viene fuori tutto, James Richardson e compagni volano sulle oscillazioni, Vascotto non è in giornata e non riesce a capitalizzare delle buone intuizioni, rimanendo compresso e compromesso nella flotta. La seconda piazza di manche va ad Enfant Terrible, terzo è ancora Fiamma.
Si chiude una giornata da dimenticare per i ragazzi di Ita 1972, Massimo Mezzaroma ha carisma per tirar su il morale della crew di Nerone. Vascotto analizza e discute con i suoi uomini, ci sono ancora due giorni di regate e cinque prove da disputare.
"E' stata più dura di ieri, il vento saltava in continuazione e non siamo riusciti ad entrare nel salto giusto - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Nerone - se non riesci a partir bene rischi di sprofondare, ieri ci è andata bene, oggi meno. Analizzeremo meglio le strategie di partenza e di conduzione con la giusta serenità e consapevolezza, domani è un altro giorno."
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management