domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

METEOR

Meteor: a Caldonazzo parte il Campionato Italiano Match Race di Classe

Da domani si corre il Campionato Italiano Match Race Classe Meteor sul Lago di Caldonazzo. Sampiero, Carloia, Sacchi, si preannuncia un Campionato avvincente.

Il lago di Caldonazzo sarà nei prossimi giorni teatro del Campionato Italiano Match Race della Classe Meteor.

Ad ospitare l’evento, in continua crescita nella Classe, sarà l’Associazione Velica Trentino, presieduta da Roberto Emer, già pronta a ricevere gli 8 team provenienti dalle flotte Meteor dislocate su tutto lo stivale.

Il titolo quest’anno si assegnerà su tre giorni di regate, da domani 26 agosto a domenica.

Un’edizione che per l’esperienza ed abilità dei partecipanti già si preannuncia avvincente.

Defender del titolo conquistato lo scorso anno, all’attivo 4 titoli di specialità, Davide Sampiero, ed il team di PekoraNera che dovranno vedersela con il vice Campione in carica, Matteo Sampiero, ed il suo, sempre più affiatato, equipaggio di Basilico. Entrambi, padre e figlio, della flotta di La Spezia.

”Purtroppo quest’anno Cesare Boldrini, il mio centrale, per motivi di lavoro non correrà con noi. A sostituirlo ci sarà Alessandro Ferrara, segretario della Classe. Daremo come sempre il massimo per realizzare il quinto titolo, consapevoli di avere di fronte avversari davvero forti.” ha commentato Davide.

L’edizione di quest’anno segna il rientro del Campione Italiano Match Race più titolato della Classe, Lorenzo Carloia: 9 titoli in questa disciplina, 3 titoli Italiani Assoluti. Lorenzo, cresciuto nella Classe, sul lago Trasimeno, per qualche anno si è dedicato con ottimi risultati alla Micro Class: bronzo al Mondiale concluso lo scorso luglio, due volte Campione Italiano, 4° al Campionato Europeo del 2021. “L’ultima volta che sono salito su un meteor è stato al Campionato Italiano di Lerici nel 2020. Mi piace sperimentare e provare nuove esperienze per questo mi sono allontanato per un paio di anni ma i primi amori non si scordano mai! La Classe Meteor e la sua organizzazione mi mancava, come il piacere di stare con i meteoristi.” ha affermato Carloia.

Non c’è da calare la guardia con Marco Sacchi, capo flotta del Verbano sempre presente alle regate uno contro uno. Attenti anche ad Andrea Ravanelli della flotta ospitante, bronzo all’ultima edizione che schiera ancora nel suo team Mauro Catone e Liviana Osti.

“Stiamo spingendo molto sulle discipline di Match Race e Team Race. Il Match Race ha nella nostra Classe una storia più lunga ma negli ultimi due anni sta avendo un grosso interesse da parte dei nostri Soci, proprio per questo è stato portato a tre giorni di regate non più due. Ci aspettiamo che tutto vada bene e che innanzitutto ci si possa divertire e che queste discipline possano essere sempre più attrattive per i nostri associati.” ha concluso il Segretario di Classe Alessandro Ferrara, della flotta di Caldonazzo.


25/08/2022 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci