sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

MELGES32

Melges 32: soffrono un po' gli italiani a Miami

melges 32 soffrono un po gli italiani miami
red

Vela, Melges 32 - Un Miami Grand Prix impegnativo per le due barche italiane nel gruppo dei Melges 32 che dopo 5 regate occupano l’ottavo ed il nono posto.

“Il livello tecnico rispetto a Key West si è ancora alzato e questo rende le regate sempre più competitive ed interessanti. “ è il commento di Gabriele Benussi tattico a bordo di Calvi Network.” L’arrivo di Pieter Taselaar con il suo Bliksem ha dato una scossa a tutti e ancora una volta si è confermata la barca da battere. “

Due giorni di vento sostenuto, proveniente da terra -320/330 gradi - molto instabile che ha impegnato i tattici a leggere il campo.

“Gabriele Benussi in queste prime regate è stato ineccepibile nelle scelte tattiche. Ci ha sempre portati  nella parte migliore del campo, sia in partenza che durante la gara. E non era facile perchè ci sono stati importanti salti di vento: 30 o 40 gradi. Questa volta ci manca la velocità in poppa. Due rotture del timone nei giorni di allenamento ci hanno distratto dalla messa a punto della barca, nella selezione delle vele migliori da usare ed adesso stiamo pagando queste scelte. ”

 

La seconda giornata di regate, venerdì 5 marzo, anche se in classifica ha portato dei risultati peggiori in realtà è stata quella che ha maggiormente dimostrato il valore del team, perchè in in entrambe le regate i ragazzi di calvi sono partiti bene, girando addirittura primi alla boa di bolina, per poi perdere posizioni nel lato di poppa.

 

“Con queste condizioni meteo di vento sostenuto riuscire a difendere la nostra posizione di metà classifica è già un grosso successo. Noi ovviamente speriamo in una giornata di vendo moderato, condizione che ci permetterebbe di patire meno le differenze in poppa.”

 

 

A bordo di Calvi Network con Carlo Alberini e Gabriele Benussi ci sono Sergio Blosi, Irene Bezzi, Nevio Sabadin, Flavio Grassi, Matteo Savelli, Enrico Pucci.

 

 

Classifica Melges 32 dopo 5 regate. (scarto alla 7 prova)

  1. Bliksem  25
  2. Teasing Machine 26
  3. Red    30
  4. Star    31
  5. Samba Pa Ti 31
  6. Full Throttle 35
  7. Ninkasi 36
  8. Fantastika 44
  9. Calvi Network 44


06/03/2010 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci