Vela, Melges 32 - Sono diciassette i concorrenti confermati alla prima edizione del Campionato Europeo Audi Melges 32, che domani con le prime regate ufficiali aprirà il calendario sportivo 2010 dello Yacht Club Cagliari.La lista iscritti definitiva vede rappresentate sette nazioni: Italia, Gran Bretagna, Germania, Repubblica Ceca, Francia, Paesi Bassi e – fuori concorso – gli Stati Uniti. La maggior parte dei pretendenti al titolo è reduce dalle prime due tappe delle Audi Melges 32 Sailing Series: a Lerici e Scarlino, in molti si sono contesi a fasi alterne i migliori piazzamenti, il che lascia prevedere un campionato equilibrato, ricco di colpi di scena e spettacolo.
La Sardegna avrà il suo portacolori in Janas Racing Team di Roberto Pardini, alla seconda stagione nella classe Melges 32 dopo numerose esperienze tra i monotipo più in voga. Accanto all’armatore toscano – ma sardo di adozione – figurano i compagni di sempre: Salvatore Paderi, Nello Stinca, Giancarlo Piroddi, Giandomenico Murru, Marco Piredda, Matteo Zanza e in quest’occasione Franco Ricci. “La flotta ha qualche unità in meno, ma non ho mai visto una tale concentrazione di campioni”, ha osservato Pardini all’arrivo al villaggio allestito alla Darsena di via Roma, “penso che i francesi di Teasing Machine e B-Lin abbiano una marcia in più: per noi, ci sarà da soffrire e divertirsi”.
Accompagnati dalla pioggia, tutti gli equipaggi hanno partecipato oggi pomeriggio alla sessione di prova, nel campo allestito sotto il faro di Capo Sant’Elia. Qualche simulazione di partenza, poi una prova di regata, che alcuni hanno interrotto alla seconda bolina.
Da domani si fa sul serio. Alle ore 10.30 appuntamento allo stand Audi per il briefing pre-gara. Poi, alle 12.25, primo segnale di partenza. Le prove (massimo tre al giorno) potranno svolgersi in due campi di regata, su percorso a bastone con disimpegno alla boa di bolina: di fronte a Sant’Elia oppure – in caso di maestrale forte - al largo della spiaggia del Poetto. Le previsioni meteo sono ottimiste: sole e vento leggero da sud.
Questo l’elenco definitivo degli iscritti:
1) Black Mamba (armatore Martin Knetig, tattico Martin Trcka) –
REPUBBLICA CECA
2) Teasing Machine (Jean Francois Cruette) - FRANCIA
3) Highlife (Peter Rogers, Ruaridh Scott) – GRAN BRETAGNA
4) Red (Joe Woods, Paul Goodison) – GRAN BRETAGNA
5) Opus One (Wolfgang Stolz, Sten Mohr) - GERMANIA
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose