lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MEDCUP

MedCup: il giorno di Vasco

medcup il giorno di vasco
Roberto Imbastaro

E’ stata la giornata di Mutua Madrileña (SPA) di Vasco Vascotto (ITA), skipper e tattico, e Flavio Favini (ITA), timoniere, ma anche del Desafio (SPA) con al timone Paul Cayard (USA). I migliori della giornata, entrambi hanno totalizzato 4 punti: Vascotto con due secondi posti, Cayard con un primo ed un terzo.

Prima regata. La prima prova di oggi, la terza del Trofeo Regione di Murcia, è partita alle 13.25, con un po’ di ritardo rispetto all’orario prestabilito causa l’instabilità di direzione del vento. Un percorso di 9.4 miglia con un vento di 16-17 nodi da 60°.
Platoon powered by T. Germany (GER) e Mutua Madrileña (SPA) scelgono di partire in barca comitato e di prendere subito la destra, strategia che ha pagato visto che hanno virato la prima boa primo (J. Schuemann) e secondo (Vascotto), posizioni che sono rimaste tali sino all’arrivo. I russi di Synergy, barca sulla quale regata quale navigatore Francesco Mongelli (ITA), in terza posizione sino a metà regata, perdono via via terreno lasciando il terzo posto ad un convincente Desafio (SPA). Artemis (SWE) con Michele Ivaldi (ITA) navigatore che ha preso il posto di Matteo Plazzi (ITA), protagonista di una brutta partenza, recupera posizioni su posizioni e conclude al quinto posto.
Non è il Bribón (SPA) di ieri e dopo aver montato la prima boa in 11esima posizione nei tre lati successivi del percorso ne riesce a recuperare solamente due, concludendo 9° e compromettendo in parte la classifica generale dei Trofeo Regione di Murcia che dopo la giornata di ieri lo vedeva al comando.
Audi Q8 (ITA) di Riccardo Simoneschi è ottavo.
Seconda prova. El Desafio (SPA) con Cayard (USA) e Cuttler (NZL) particolarmente in forma oggi conduce dall’inizio alla fine. Alle sue spalle succede di tutto, ma il protagonista di questa regata è stata senza dubbio Mutua Madrileña (SPA). Vascotto ed il suo team dopo aver virato quarti la prima boa, dopo aver issato lo spinnaker strambano e lo spinnaker si aggroviglia attorno allo strallo, come si dice in gergo si ‘incaramella’.
Frenetico il lavoro dell’equipaggio, ma intanto i secondi passano inesorabilmente e Mutua si presenta alla boa del cancello di poppa nona. Da li nel corso della successiva bolina a cui è seguita una poppa a dir poco magistrali parte la rimonta e il team di Vascotto recupera tutto il terreno perso e in più altre due barche. Sul traguardo è secondo.
La prova è stata quindi vinta da El Desafio (SPA), davanti a Mutua Madrileña (SPA) e Bribon (SPA), anche quest’ultimo risalito dalla nona alla terza posizione. L’italiano Audi Q8, settimo alla prima boa, passa in terza posizione al cancello di poppa, quarto al successivo passaggio in bolina per poi terminare al settimo posto.
Platoon (GER) costretto al ritiro. Lo scafo tedesco con al timone il Maestro Jochen Schuemann (GER) poco dopo la partenza della seconda regata ammaina le vele e comunica al comitato di regata il suo ritiro causa la rottura dell’attacco dello strallo di prua. Il team tedesco, a parte la brutta prestazione ottenuta nella prima prova di ieri, si era piazzato 2° (nella 2a prova) e 1° (nella prima di oggi, la 3a del Trofeo R. di Murcia) e con il terzo posto alla Regata Breitling ha dimostrato di poter competere sempre per un posto tra i primi. Dall’altro lato il fatto che il Comitato di Regata non abbia dato la partenza della terza regata del giorno ha limitato il danno in termini di punti persi.
Le regate del Trofeo Regione di Murcia, quinta tappa del Circuito Audi MedCup, continueranno domani, giovedì 28 agosto, con la consueta regata costiera; partenza è fissata per le ore 13:00. ll vincitore di questa regata del Circuito Audi MedCup riceverà, sabato pomeriggio, il Trofeo Regione di Murcia.
Dichirazioni.
Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrileña
“Abbiamo fatto due belle regate. La prima tutto ha girato alla perfezione, la seconda ci siamo un po’ complicati la vita noi perché dopo aver girato bene la prima boa abbiamo strambato in un momento che non si doveva, non c’era pressione nella vela, non ha girato, così ci siamo un po’ legati. Da li però abbiamo reagito bene, abbiamo fatto benissimo sia la seconda bolina che l’ultima poppa siamo ritornati secondi…quindi giornatona!”
Vasco Vascotto, skipper e tattico di Mutua Madrileña
“Una giornata molto buona per noi…sembra che navigare con onda formata ci piaccia! Abbiamo regatato bene, due secondi posti sono sicuramente il risultato di quello che abbiamo fatto vedere sul campo. Abbiamo navigato con intelligenza e cuore! Perché alla fine della stagione avere lo stimolo per regatare bene significa che l’equipaggio ha cuore ed è molto importante in vista delle altre prove che mancano.
Il campo di regata è difficile, ma è molto buono perché lascia sempre la possibilità di rientrare. Questo è perfetto, abbiamo saputo interpretare bene i salti del vento…ora stiamo un po’ zitti che altrimenti parlare troppo ci porta sfortuna per domani.”
Paul Cayard, skipper e timoniere di El Desafio
“Siamo partiti decentemente e John ha fatto una buona strategia. Volevamo il lato destro del campo in entrambe le regate e abbiamo combattuto per prenderlo, abbiamo fatto un buon lavoro di concretezza quando è stato il momento e abbiamo portato pazienza quando abbiamo dovuto aspettare un ‘salto’ di vento. Nacho [Braquehais] ha regolato la randa in maniera eccellente perché li fuori le condizioni erano molto difficili, specialmente mura a sinistra. Era molto duro e difficile portare la barca sempre al massimo della velocità. “
Jochen Schuemann (GER), timoniere di Platoon
“Penso che la superstizione si è avverata nuovamente, dopo aver vinto la regata di prova, abbiamo vinto la prima di oggi e fatto una bella partenza nell’ultima, ma dopo solo un quarto del primo lato lo strallo si è rotto e abbiamo dovuto ritirarci. Un po’ di fortuna per non aver fatto la terza regata che significa aver perso solo una prova. Penso che possiamo far riparare il danno rapidamente, in modo da poter tornare a regatare domani. Abbiamo ovviamente voglia di ottenere buoni risultati qui, è veramente sfortuna rompere un pezzo che è difficile da ispezionare – o resiste o si rompe, ma questi pezzi dovrebbero essere abbastanza solidi su una barca oceanica.”
Trofeo Regione di Murcia
Classifica generale provvisoria dopo 4 prove
(Posto, Barca, Nazionalità, P1, P2, Punt. tot.)
1° Mutua Madrileña SPA (6,5, 2, 2, 15)
2° Bribón SPA (1,3,9,3, 16)
3°El Desafio SPA (9,4,3,1, 17)
4° Quantum Racing USA (5,1,4,8, 18)
5° Matador ARG (2,6,6,5, 19)
6° Artemis SWE (3,9,5,4, 21)
7° Caixa Galicia SPA (4,10,7,6, 27)
8° Platoon powered by T. Germany GER (11,2,1,15DNF, 29)
9° Audi Q8 ITA (8,7,8,7, 30)
10° Synergy RUS (12,8,10,9, 39)

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 39 prove, Alicante, Marsiglia, Cagliari, Maiorca e Cartagena
(Posto, Barca, Nazionalità, Punteggio totale
1° Quantum Racing USA 179
2° Artemis SWE 212
3° Bribón SPA 225,2
4° Matador ARG 257
5° Platoon by Team Germany GER 271
6° Mutua Madrileña SPA 283,4
7° Mean Machine MON 308
8° El Desafío SPA 318
9° CxG Corporación Caixa Galicia SPA 355,6
10° Audi Q8 ITA 387
Blog del giorno Gabriel Fernandez (ARG) responsabile della sicurezza in mare: http://2008.medcup.org/blog
Da Cartagena, Spagna (25 - 30 agosto) il Circuito Audi MedCup si trasferirà a Portimao, Portogallo (15 - 20 settembre), per il gran finale, sesto ed ultimo evento della


27/08/2008 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci