mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

OPTIMIST

Mattia Cesana e Tommaso Salvetta qualificati agli Europei Optimist e 420

mattia cesana tommaso salvetta qualificati agli europei optimist 420
redazione

Mattia Cesana dopo la seconda selezione nazionale Optimist disputata a Ravenna è riuscito a qualificarsi per il Campionato Europeo di classe in programma in Bulgaria ad agosto. Cesana, che per regolamento dell’Associazione Italiana Classe Optimist ha sommato tutte e 16 le prove disputate tra Bari e Ravenna, farà parte così della squadra azzurra Optimist insieme ad altri 3 maschi (Orofino, Marotta, De Fontes) e 3 femmine (Sposato, Sepe, Quaranta) ed è l’unico timoniere selezionato all’Europeo appartenente ad un circolo FIV del nord Italia, la Fraglia Vela Riva (c’è stato infatti un dominio di centro-sud con Roma, Napoli, Crotone e Sicilia). Un’ulteriore conferma della validità della scuola vela e delle squadre agonistiche fragliotte, che ogni anno centrano i più alti obbiettivi dell’attività giovanile FIV nazionale e internazionale; Cesana ad esempio aveva vinto lo scorso anno il Meeting del Garda Optimist tra i cadetti e quest’anno - primo anno juniores - si è selezionato ai Campionati continentali. I successi della classe Optimist non si fermano qui dato che al Circolo Velico Ravennate, calcolando la singola regata (non sommata alla 1^ selezione di Bari per la qualifica delle squadre azzurre), Malika Bellomi ha conquistato il terzo gradino del podio femminile.
Grandi miglioramenti anche da un ex Optimista di livello, Tommaso Salvetta, che nella classe 420 ha centrato dopo le regate di Formia la qualifica per i Campionati Europei sia juniores (in programma a Riva e alla Fraglia dall’8 al 13 agosto), che assoluti, in programma ad Atene (22-30 luglio). Salvetta, con a prua Giovanni Sandrini, è terzo Under 17 della ranking list nazionale 420, il doppio per eccellenza dei giovanissimi e propedeutico all’olimpico 470 e cercherà di portare alto il nome della Fraglia anche in questa classe, dopo aver contribuito ad arricchire il palmares del circolo con la classe Optimist (campione nazionale Team Race e vincitore della Coppa Touring cadetti). Merito di tanti successi sicuramente agli istruttori della scuola vela prima e agli allenatori delle squadre pre-agonistiche e agonistiche gestite da Santiago Lopez e Mauro Berteotti, che riescono a mettere a frutto gli sforzi del circolo - presieduto da Giancarlo Mirandola - verso tutta l’attività giovanile, che nell’ultimo biennio con il progetto VelaScuola FIV-MIUR, ha avvicinato alla vela oltre 800 giovani, che sono stati tesserati FIV con alcuni che hanno proseguito con entusiasmo alle attività proposte dalla Fraglia Vela Riva.


06/06/2017 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci