Vela, Handy Cup - Sessanta le barche al via per questa decima edizione della Handy Cup organizzata, oltre che dalla Onlus Handy Cup e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, anche dalla scuola di vela Mal di Mare che ne è stata la fondatrice e dall'Unione Italiana della Vela Solidale. Gli organizzatori hanno dovuto fermare, fin dal 12 maggio, le nuove iscrizioni per il gran numero di imbarcazioni che volevano partecipare. Una notizia che fa piacere e che testimonia il successo di questa iniziativa che è stata sia una festa per i ragazzi che vi hanno partecipano, sia un momento di riflessione sulla condizione di vita nel bacino del Mediterraneo di quanti presentano disagi fisici o psichici.
Matteo Miceli è giunto a Porto Ercole venerdì sera proveniente da Favignana dove ha partecipato alla III edizione della Targa Florio del Mare: “Sono riuscito a rimettermi in sesto appena in tempo dopo le botte prese durante il giro della Sicilia, ma volevo esserci a tutti i costi. Essere qui mi è costato molto in termini fisici, perché sono in mare in pratica da 20 giorni continuativamente, ma quello che ho ricevuto è molto di più della disponibilità mia e del mio Este 40 se li mettiamo su un’ipotetica bilancia”.
Matteo Miceli ha partecipato alla regata insieme all’associazione “Amici della Darsena Romana” di Civitavecchia, con la quale collabora da tempo, e che ha messo a disposizione della Handy Cup ben 23 imbarcazioni.
A bordo con Matteo 5 ragazzi dell’associazione “Matti per la Vela”, che si occupa del supporto a giovani con disagi psichici.
“E’ un’attività che faccio volentieri e che riesco a portare avanti anche grazie al supporto della Provincia di Roma, con la quale portiamo avanti un programma di sensibilizzazione ambientale con i ragazzi delle scuole medie, e al mio Yacht Club Favignana, che non solo mi è sempre vicino in queste iniziative, ma ne propone a sua volta, come è accaduto la scorsa settimana in Sicilia con i bambini delle scuole elementari che ci accoglievano in ogni porto”.
Giornata bellissima anche se con poco vento, ma a bordo si sono impegnati tutti come …matti per la vela. “E’ stata una bella regata che abbiamo concluso al terzo posto in tempo reale e al secondo di classe. Anche il risultato conta perché questi ragazzi ci tengono a far bene”.
Il prossimo appuntamento di Matteo Miceli con questo particolare tipo di regate sarà alla Giraglietta, ad inizio luglio, sempre con gli “Amici della Darsena Romana”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe