Vela, Match Race - L’inglese Ben Ainslie con un finale adrenalinico, ha vinto ieri per la seconda volta consecutiva l´Argo Gold Cup, penultima tappa del World Match Racing Tour 2010. Ben ha battuto il finale il danese Jesper Radich con il punteggio di 3-1, riportandosi così ai primi posti del circuito che vede in testa il francese Mathieu Richard con 15 punti di vantaggio su Adam Monoprio e 17 su Ben Ainslie prima dell’ultima tappa in Malesia.
L’atto finale è stato di questa tappa alle Bermuda è stato interessantissimo, con un Radich così in forma da aver perso una sola gara, purtroppo per lui la finale, in questa settimana. Il vincitore, Ben Ainslie, termina invece la settimana in bellezza dopo un inizio con molte ombre.
Nel primo match race partenza molto ravvicinata, al limite dello scontro fisico, con il danese che è riuscito a conquistare un piccolo vantaggio e conservarlo fino alla fine. Nel secondo Ainslie costruiva la sua vittoria in partenza vincendola nettamente. Poi il tattico della barca inglese faceva il resto scegliendo il lato migliore del campo di regata. Nel terzo match race avveniva invece di tutto, con le barche che si toccavano in partenza ed il danese che si prendeva la sua bella penalità. Nel tentativo di recuperare e di pareggiare il conto con Ainslie, Radich tentava di mettere ancora pressione all’avversario, ma sbagliava di nuovo i tempi e si prendeva anche la seconda penalità dai giudici. Regata terminata ancor prima di partire. Nervosissima anche la quarta e decisiva prova, con Ben Ainslie che, per la tensione, faceva quello che non avrebbe dovuto fare, ossia esere aggressivo in partenza. Troppo per i giudici che lo penalizzavano. Ma subito dopo era il danese ad incappare nello stesso errore impelagandosi in un duello invece di sfruttare il vantaggio piovuto dal cielo. Poi altri due interventi dei giudici contro Radich ponevano di fatto fine al match e consegnavano la vittoria a Ben Ainslie.
Dopo questo risultato le speranze per il titolo 2010 sono circoscritte a Adam Minoprio, e a Ben Ainslie, gli unici in grando ancora di impensierire il francese Mathieu Richard.
Fine delle ambizioni per Torvar Mirsky e soprattutto per il britannico Ian Williams. Malgrado una settimana da dimenticare Mathieu Richard può consolarsi guardano la classifica che gli lascia un significativo margine di vantaggio.
Classifica WMRT 2010
1. Mathieu Richard 105
2. Adam Minoprio 90
3. Ben Ainslie 88
4. Torvar Mirsky 76
5. Ian Williams 72
6. Jesper Radich 60
7. Francesco Bruni 53
8. Peter Gilmour 51
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter