Vela, Match Race - Torvar Mirsky e Ian Williams si sono assicurati ieri il loro passaggio ai quarti di finale di questa Coppa del Portogallo di Match Racing che si sta disputando a Portimão. Mirsky ha vinto tutti i duelli della giornata, e Williams ha messo a segno tre vittorie. Il neozelandese Reuben Corbett e il finlandes Olli-Pekka Lumijarvi (che nella prima giornata aveva strabiliato vincendo anche con Bruni) non possono matematicamente più qualificarsi. E anche Francesco Bruni, leader della classifica nel 2011, è sotto pressione.
Niente è comunque deciso anche se i due skipper francesi, Mathieu Richard e Damien Iehl, dovrebbero passare senza troppi patemi. Per Bruni c’è lo spettro dell’eliminazione nel Round Robin.
Ieri il momento più spettacolare è stato proprio durante il match race di Bruni contro il portoghese Alvaro Marinho, quando un gommone della stampa è stato colpito e quasi affondato da Bruni, spostatosi di colpo per lasciare acqua a Marinho. « Non siamo certo contenti delle nostre prestazioni – ha detto Bruni al termine della regata – e spero che cambieremo registro, ma è la prima volta che mi capita di entrare in collisione con un battello della stampa. Insomma mi sembra prorpio un momento in cui tutto va male e l’unica è reagire prontamente»
Classifica provvisoria
Torvar Mirsky (AUS) 6-1
Ian Williams (GBR) 6-4
Mathieu Richard (FRA) 5.5-4
Johnie Berntsson (SWE) 5-5
Damien Iehl (FRA) 5-3
Jesper Radich (DEN) 5-3
Peter Gilmour (AUS) 4-4
Bjorn Hansen (SWE) 4-4
Francesco Bruni (ITA) 3-4
Alvaro Marinho (POR) 3-6
Reuben Corbett (NZL) 3-7
Olli-Pekka Lumijarvi (FIN) 2-7
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter