Vela, Match Race - La Coppa Argo di Match Race,, alle Bermuda, sta prendendo la direzione che Francesco Bruni alla vigilia auspicava. Il capofila del Match Racing World Championship, Ian Williams, la ha infatti prese nei quarti da uno straordinario Phil Robertson, abbondantemente ultimo in classifica generale, ma che ha rinvigorito il suo Waka Team con qualche innesto che ha dato buoni risultati. Di questa situazione godono come pazzi Francesco Bruni e Torvar Mirsky, che ora vedono la concreta possibilità di aggiudicarsi il campionato.
L’errore di Williams, ai quarti, è stato forse quello di non scegliere come avversario proprio Francesco Bruni, optando per il più “comodo” Robertson, che aveva sempre battuto nella stagione. In un match Race diretto con Bruni, Williams lo avrebbe potuto eliminare direttamente dalla lotta per il titolo.
Ma questo è il senno di poi. "Ovviamente siamo delusi - ha detto Williams - Siamo venuti qui con grandi speranze, ma Phil aveva la velocità dalla sua e ha continuato così tutto il giorno. Ha davvero meritato di vincere. Quando scendiamo in acqua asappiamo che possiamo perdere, ma questa regata è stata per noi un altro duro colpo, come a St. Moritz. Abbiamo bisogno di ritrovarci per fare il nostro gioco fino in fondo nell’ultima gare, la Monsoon Cup”.
Nel frattempo, un euforico Robertson ha commentato: "Siamo al settimo cielo per aver battuto Ian, davvero non poteva andare meglio. Dopo aver perso tutti i match contro Ian finora disputati in questa stagione, è entusiasmante batterlo per 3 a 0. Questa nostra vittoria rende la lotta per il titolo molto più aperta e ci sarà molta più pressione sui campi della prossima regata”.
Per Bruni la giornata decisiva è invece quella odierna. Ieri i suoi quarti contro i forti francesi cappotanati da Richard Mathieu è terminata 2-2, con un Bruni stoico che ha anche immolato un braccio per tenere issato lo spi e vincere una della 4 regate. Verso le 16:30 (ora italiana) la regata.
Argo Group Gold Cup risultati quarti di finale:
Phil Robertson (NZL) batte Ian Williams (GBR) 3-0
Johnie Berntsson (SWE) batte Staffan Lindberg (FIN) 3-1
Torvar Mirsky (AUS) batte Jesper Radich (DEN) -0
Francesco Bruni (ITA) e Mathieu Richard (FRA) 2-2(la gara continua oggi)
Overall Championship Standings – dopo 6 regate:
1 Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar – 90punti
2 Francesco Bruni (ITA) Bruni Racing – 89punti
3 Torvar Mirsky (AUS) The Wave Muscat – 84punti
4 Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing – 74punti
5 Bjorn Hansen (SWE) Mekonomen Sailing Team – 73punti
6 Damien Iehl (FRA) French Match Racing Team – 67punti
7 Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team – 63punti
8 Jesper Radich (DEN) Adrian Lee & Partners – 61punti
9 Johnie Berntsson (SWE) Berntsson Sailing Team – 48punti
10 Phil Robertson (NZL) WAKA Racing – 43punti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter