mercoledí, 17 settembre 2025

MATCH RACE

Match Race: le sfide per la selezione preolimpica

match race le sfide per la selezione preolimpica
Redazione

La Marina di Scarlino ospita un autunno di fuoco per il Match Race femminile, disciplina olimpica per Londra 2012. 

Il 23 e 24 ottobre si disputa, infatti, il primo dei tre week end destinati alla selezione dell'equipaggio preolimpico italiano per le prossime Olimpiadi. 
In regata ci sono 4 equipaggi, guidati rispettivamente da Cristina Monina, Lorenza Mariani, Federica Wetzl e Camilla Marino. Un appuntamento importantissimo, che proseguirà nei fine settimana del 13-14 e 27-28 novembre. 
Il Club Nautico e la Marina di Scarlino, uno dei centri federali italiani per il match race, organizza la serie di regate in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Vista la posta in gioco, la FIV ha deciso di nominare degli internazionali per presiedere sia il Comitato di Regata sia il team degli Umpire. 
Il Comitato sarà presieduto da Carlo Tosi, direttore generale del Club Nautico, e sarà composto da Italia Lisi e Alessandro Altini. Il capo arbitro sarà Luca Babini, coadiuvato da Massimo Puzzarini, il follonichese Beppe Lallai e Lorenza Bartolini. Si regaterà con le barche olimpiche, gli Elliott 6m, tornati alla loro base nelle ampie strutture della Marina di Scarlino Yacht Service, dove sono stati sottoposti a un completo refitting, dopo la trasferta a Formia per i Campionati Italiani Classi Olimpiche.
Proprio a Formia, dal 23 al 26 settembre, si era svolto il primo round della selezione preolimpica, vinto da Cristiana Monina, in equipaggio con la follonichese Alessandra Petri e la napoletana Myriam Cutolo, già azzurra di 470 ad Atene 2004. 

La gardesana Lorenza Mariani, assai esperta di match race e sempre presente agli allenamenti disputati alla Marina di Scarlino, è la più accreditata rivale della Monina. Con lei regatano Marcella Trioschi e Chiara Forcignanò. Da seguire anche i due equipaggi più giovani. 
Federica Wetzl, triestina, è stata campionessa italiana Optimist e quest'anno ha vinto il Campionato Nazionale match race. Con lei regatano Marta Parladori e Alessandra Angelini
Camilla Marino, ventenne napoletana, ha vinto in carriera l'argento al Mondiale 420. Con lei regatano la livornese Francesca Scognamillo, azzurra a Pechino 2008 nella classe Yngling, e Camilla De Rosa
Per gli equipaggi femminili, l'Elliott 6M è una barca assai fisica, per cui l'impegno richiesto alle veliste sarà notevole anche sul piano atletico.



21/10/2010 16:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci