Un testa a testa tra titani quello che è avvenuto oggi nella finale dell’Alpari World Match Racing Tour disputatasi oggi ad Hamilton nelle Bermuda tra Francesco Bruni e Ben Ainslei. Gli spettatori che hanno guardato le regate assiepati su ogni tavolo, sedia e spazio verde del Royal Bermuda Yacht Club hanno assistito ad alcuni tra i più bei match race di sempre.
Inizialmente il team italiano si è subito portato sul 2-0, ma poi il vento (in senso figurato) è girato tutto in favore di Ainslie che prima ha segnato il 2-1 su una penalità presa da Luna Rossa in boa, e poi ha vinto agevolmente regata 4 portandosi sul 2-2.
A quel punto tutti si sono gasati nel team statunitense, memori della vittoria in rimonta di Oracle su New Zealand raggiunta con la fondamentale presenza a bordo proprio di Ben Ainslei. Ma questa è un’altra classe e Francesco Bruni uomo di altra pasta, e Luna Rossa ha tenuto dietro Argo per tutta la regata non consentendole mai di essere pericoloso.
"Ho fatto un paio di errori e abbiamo perso due match point - ha ammesso un inzuppato Bruni dopo che aveva subito il tuffo obbligatorio del vincitore nel porto di Hamilton - ma sono molto contento perché abbiamo battuto Ben a ogni partenza. Credo che abbiamo meritato la vittoria".
Questo evento segna il ritorno al match race e al World Tour di Bruni dopo la parentesi dell’America’s Cup come tattico sull’AC72 di Luna Rossa. "Sono così felice - ha continuato con un gran sorriso - non mi aspettavo di andare così bene. Devo ringraziare Luna Rossa per avermi dato l'opportunità di venire qui e i ragazzi che sono venuti qui con me che hanno fatto un ottimo lavoro”. A bordo con lui una serie di “reduci” da San Francisco: Xabi Fernandez, Nick Hutton e Pierluigi de Felice.
Bruni spera di continuare con il Tour alla Monsoon Cup di novembre e mira a provare a staccare un biglietto per Tour nel 2014, ma lui steso ammette che questo dipende anche dai piani di Luna Rossa per la 35a Coppa America. "Spero – conclude Bruni - di avere un'idea più chiara nei prossimi mesi”.
Ben Ainslie avrebbe voluto prendersi a calci da solo per le partenze di oggi:” Ovviamente la mia mancanza di pratica si è fatta sentire ed ho anche avuto una brutta giornata. Ho lasciato i ragazzi un po' giù per questo. Sulla decisione sinale su quale lato prendere ho sempre deciso io e ho fatto un sacco di chiamata sbagliate”.
Ainslie ha reso però anche omaggio al team di Luna Rossa. "Francesco e i suoi ragazzi hanno navigato brillantemente per tutta la settimana. Penso che sia stato un grande finale da parte nostra perdere per 3-2. Ma è stato una settimana fantastica e siamo molto grati a tutti per averci dato questa opportunità".
Risultato finale della Argo Group Gold Cup 2013
1 ° Posto - Francesco Bruni ( ITA )
2 ° posto - Ben Ainslie ( GRB )
3 ° posto - Taylor Canfield ( ISV )
4 ° posto - Adam Minoprio ( NZL )
5 ° posto - Bjorn Hansen ( SWE )
6 ° posto - Ian Williams ( GRB )
7 ° posto - Keith Swinton ( AUS )
8 ° posto - Phil Robertson ( AUS )
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri