Il team Azzurra è nuovamente impegnato sui campi di regata internazionali. Da domani Francesco Bruni e il suo equipaggio composto da Matteo Auguadro, Thomas Burnham, Ben Durham e Pierluigi De Felice parteciperà al Portimão Portugal Match Cup 2010, quarta tappa del prestigioso circuito mondiale di match racing World Match Racing Tour.
Portimão, eletta capitale degli sport nautici del Portogallo, vanta una grande esperienza nell’ospitare eventi internazionali di yachting. La Portimão Portugal Match Cup si svolgerà dal 23 al 27 giugno e il formato di regata prevede un round robin, seguito da quarti di finale, semifinali e finale. I dodici skipper regateranno a bordo di sei imbarcazioni identiche Swedish Match 40, ideate dal leggendario progettista svedese Pelle Petterson.
La classifica del Tour è attualmente dominata dal francese Mathieu Richard, (French Match Racing Team) che detiene un vantaggio di 29 punti sul neozelandese Adam Minoprio (ETNZ/BlackMatch Racing), Campione Mondiale ISAF di Match Racing nel 2009. Otto dei dodici skipper partecipanti alla quarta tappa del Tour sono nei primi dieci in classifica della ranking mondiale ISAF di match racing. Francesco Bruni è decimo nella ranking ISAF e quinto nella classifica del World Match Racing Tour con 23 punti, avendo partecipato a solo due tappe su tre del circuito (Match Race France e Korea Match Cup). Francesco Bruni arriva in Portogallo direttamente da Marsiglia, dove ha partecipato all’Audi MedCup a bordo di Matador piazzandosi secondo: “Non mi sono concesso soste dalla tappa del WMRT in Corea e sono felice di tornare a regatare in questo appassionante circuito, che per me è un ottimo campo di allenamento e confronto con avversari di altissimo livello. Le condizioni a Portimão saranno probabilmente differenti rispetto a quelle dell’ultima tappa in Corea, ci sarà qualche avversario nuovo e utilizzeremo altre barche, quindi ci sono tante nuove variabili in gioco. Ce la metteremo tutta e sono sicuro che i ragazzi di Azzurra faranno un ottimo lavoro.”
Oltre a otto “card holder” dell’ISAF World Match Racing Tour, al Portugal Match Cup parteciperanno anche tre new entry provenienti da Portogallo, Spagna e Russia. Lo svedese Mangus Holmberg (Victory Challenge) ritorna sul circuito dopo aver debuttato al Match Race Germany, seconda tappa del Tour.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio