Mascalzone Latino, rientrato in Italia dopo la recente conquista del titolo di Campione del Mondo Farr 40, parteciperà dal 23 al 27 aprile alla RC44 Cagliari Cup.
L'equipaggio del RC44 Mascalzone Latino sarà così composto: Vincenzo Onorato (timoniere per le regate di flotta), Jes Gram-Hansen (tattico/timoniere match race), Rasmus Kostner (randa), Matteo Savelli (prodiere), Davide Scarpa (drizze), Andrea Ballico (tailer), Andrea Bussani (tailer), Iztok Knafelc (grinder) e Benedetta Danti (jolly).
La Cagliari Cup prende il via oggi mercoledì 23 aprile con un round robin di match racing che dovrebbe durare due giorni, seguiranno poi tre giornate di regate di flotta, nelle quali ci sarà spazio per una regata costiera - il Trofeo DHL - che porterà i partecipanti a regatare intorno al Golfo di Salinas.
All'evento partecipano numerosi team con velisti di altissimo livello, tra cui molti skipper di Coppa America. In campo, oltre a Mascalzone Latino: Team Hiroshi - Città di Milano (Armando Giulietti/Sébastien Col), attualmente leader del RC44 Championship Tour, Team Ceeref (Igor Lah/James Spithill), P-18 (Russel Coutts sarà impegnato alla tattica), Team Aqua (Chris Bake/Cameron Appleton), ES Bankers Dubai (Patrick de Barros/Ben Ainslie), DIMC's Team Sea Dubai (Marcus Wieser), Team Organica (Maciej Nawrocki/Mateusz Kusznierewicz) e Isao Mita con il Team Beecom (Giappone).
La Cagliari Cup è organizzata dallo Yacht Club di Cagliari con il supporto della città di Cagliari. Per i Mascalzoni si tratta della prima prova dell'anno a bordo dell'RC44.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera