mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

PRESS

Marinedi Group al Salone Nautico di Düsseldorf

marinedi group al salone nautico di 252 sseldorf
redazione

Il Gruppo Marinedi – leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di marina, in prevalenza di proprietà o partecipate a maggioranza– dà appuntamento agli armatori europei alla fiera nautica indoor più grande d’Europa per promuovere l’eccellenza della sua rete di marina. Il Gruppo Marinedi nasce nel 2013 ed è il primo network in assoluto di marina nel Mediterraneo, con 5.500 posti barca in 14 porti in Italia.

Gestendo direttamente, o in partecipazione con Enti locali e privati, strutture portuali dedicate al turismo nautico, Marinedi amplia i servizi e le potenzialità già presenti sul territorio e sviluppa, inoltre, progetti per la creazione di nuove strutture, favorendo l’incremento del turismo nautico. Tra i punti di forza del Gruppo c’è sicuramente l’attenzione alla qualità: tutti i marina della rete offrono, infatti, lo stesso livello di servizi e standard qualitativi garantiti dall’appartenenza a Marinedi, secondo la filosofia “un marchio, uno standard”: servizi dedicati, tariffe d’ormeggio trasparenti e personale altamente professionale e preparato.

L’Ing. Renato Marconi, CEO e fondatore del gruppo Marinedi dichiara: “Siamo a Düsseldorf perché consapevoli che la nostra offerta è matura e di alto livello e, infatti, stiamo ricevendo riscontri molto positivi dal mercato di riferimento. Ogni marina del gruppo soddisfa le esigenze dei diportisti più esperti e esigenti, dalla cura dell’imbarcazione al supporto alla navigazione, garantendo un soggiorno confortevole ed un’esperienza indimenticabile in alcune delle regioni più belle di tutto il Mediterraneo”.

Attualmente sono 14 i porti che rientrano nella rete – in continua espansione – di Marinedi e che toccano tutti i mari italiani, dal Mar Ligure all’alto e basso Tirreno, dallo Ionio all’Adriatico.

Tra i principali obiettivi di Marinedi c’è quello di ampliarsi per sviluppare una rete di marina nel Mediterraneo, funzionalmente interconnessi e caratterizzati da una prossimità territoriale, con una particolare attenzione alla valorizzazione del territorio circostante.

“Al Boot di Düsseldorf vogliamo promuovere ai navigatori del Nord Europa le peculiarità che distinguono ciascun marina della nostra rete nell’alveo dell’accoglienza Made in Italy”, afferma Renato Marconi “diffondendo anche tra questi diportisti una cultura del mare che miri a tutelare e preservare le ricchezze del Mediterraneo valorizzando, allo stesso tempo, il tessuto socioeconomico dei territori limitrofi”.

 


16/01/2023 13:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci