domenica, 9 novembre 2025

CATAMARANI

A Marina di Pietrasanta sabato e domenica i catamarani della classe UACC

marina di pietrasanta sabato domenica catamarani della classe uacc
redazione

A Marina di Pietrasanta tornano sabato e domenica i catamarani della classe UACC (Unione A-Classica Catamarani). Le acque antistanti il pontile di Tonfano saranno teatro infatti della seconda tappa del circuito nazionale di classe, valida per l’assegnazione del Trofeo “Cesare Tognetti” ed ottimo banco di prova nel cammino di avvicinamento al campionato nazionale che si terrà a settembre a San Benedetto del Tronto. Al via i migliori equipaggi italiani. Organizzazione tecnica a cura di Nimbus Surfing Club che per l’occasione trasforma il week-end in una vera festa degli sport velici.

Riconosciuta lo scorso anno dalla FIV, la classe UACC ha già conquistato il cuore di moltissimi velisti, soprattutto di coloro che alle performance degli scafi e alle innovazioni ipertecnologiche prediligono l’aspetto umano, l’esperienza, il “contatto” con il mare. Quella di Marina di Pietrasanta sarà dunque una competizione fra veri sportivi, che il pubblico potrà godersi in ogni dettaglio e per l’intero suo evolversi dato che il campo di gara sarà molto vicino al pontile di Tonfano. «Di questo dobbiamo ringraziare sentitamente il Comune di Pietrasanta, in particolar modo il sindaco Massimo Mallegni, nonché la Capitaneria di Porto di Viareggio nella persona del comandante Davide Oddone», dichiara Filippo Ceragioli, presidente della società organizzatrice. «Mettere il pubblico nelle condizioni di seguire al meglio le gare veliche fa bene all’intero movimento, avvicinando le persone ai meravigliosi sport del mare. Da parte nostra, coglieremo l’occasione per promuovere molti eventi collaterali che animeranno il week-end».

Mentre sul campo di regata i catamarani duelleranno in spettacolari “tutti contro tutti”, all’ex colonia Laveno di Fiumetto, sede del Nimbus Surfing Club, si potranno incontrare gli istruttori e gli atleti, chiedere e ottenere (in cinque lingue diverse) informazioni sui corsi, vedere e testare le imbarcazioni, conoscere tutte le opportunità per praticare gli sport velici in Versilia. Nimbus presenterà la nuova alleanza con la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi per i corsi di avviamento della Scuola Vela e farà conoscere l’offerta delle proprie scuole Surf e Sup certificate ISA (con possibilità di testare per tutto il week-end una decina di Sup di ultima generazione in varie dimensioni e formati). Disponibile per una “prova a mare” anche il prototipo ZEN, deriva di nuova concezione sviluppata da progettisti specializzati in yacht a vela da competizione in navigazione d’altura. I Nimbus Open Days del 25 e 26 giugno ospiteranno inoltre specifiche dimostrazioni della Federazione di Salvamento FISA, l'unica certificata per la formazione al salvamento in mare con le apposite tavole da surf di tradizione australiana. Gli interessati potranno infine informarsi sui progetti di inclusione sociale-sportiva che anche quest’anno Nimbus sviluppa in collaborazione con la sezione versiliese dell’Associazione Italiana Persone Down.


22/06/2016 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci