mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CATAMARANI

A Marina di Pietrasanta sabato e domenica i catamarani della classe UACC

marina di pietrasanta sabato domenica catamarani della classe uacc
redazione

A Marina di Pietrasanta tornano sabato e domenica i catamarani della classe UACC (Unione A-Classica Catamarani). Le acque antistanti il pontile di Tonfano saranno teatro infatti della seconda tappa del circuito nazionale di classe, valida per l’assegnazione del Trofeo “Cesare Tognetti” ed ottimo banco di prova nel cammino di avvicinamento al campionato nazionale che si terrà a settembre a San Benedetto del Tronto. Al via i migliori equipaggi italiani. Organizzazione tecnica a cura di Nimbus Surfing Club che per l’occasione trasforma il week-end in una vera festa degli sport velici.

Riconosciuta lo scorso anno dalla FIV, la classe UACC ha già conquistato il cuore di moltissimi velisti, soprattutto di coloro che alle performance degli scafi e alle innovazioni ipertecnologiche prediligono l’aspetto umano, l’esperienza, il “contatto” con il mare. Quella di Marina di Pietrasanta sarà dunque una competizione fra veri sportivi, che il pubblico potrà godersi in ogni dettaglio e per l’intero suo evolversi dato che il campo di gara sarà molto vicino al pontile di Tonfano. «Di questo dobbiamo ringraziare sentitamente il Comune di Pietrasanta, in particolar modo il sindaco Massimo Mallegni, nonché la Capitaneria di Porto di Viareggio nella persona del comandante Davide Oddone», dichiara Filippo Ceragioli, presidente della società organizzatrice. «Mettere il pubblico nelle condizioni di seguire al meglio le gare veliche fa bene all’intero movimento, avvicinando le persone ai meravigliosi sport del mare. Da parte nostra, coglieremo l’occasione per promuovere molti eventi collaterali che animeranno il week-end».

Mentre sul campo di regata i catamarani duelleranno in spettacolari “tutti contro tutti”, all’ex colonia Laveno di Fiumetto, sede del Nimbus Surfing Club, si potranno incontrare gli istruttori e gli atleti, chiedere e ottenere (in cinque lingue diverse) informazioni sui corsi, vedere e testare le imbarcazioni, conoscere tutte le opportunità per praticare gli sport velici in Versilia. Nimbus presenterà la nuova alleanza con la Compagnia della Vela di Forte dei Marmi per i corsi di avviamento della Scuola Vela e farà conoscere l’offerta delle proprie scuole Surf e Sup certificate ISA (con possibilità di testare per tutto il week-end una decina di Sup di ultima generazione in varie dimensioni e formati). Disponibile per una “prova a mare” anche il prototipo ZEN, deriva di nuova concezione sviluppata da progettisti specializzati in yacht a vela da competizione in navigazione d’altura. I Nimbus Open Days del 25 e 26 giugno ospiteranno inoltre specifiche dimostrazioni della Federazione di Salvamento FISA, l'unica certificata per la formazione al salvamento in mare con le apposite tavole da surf di tradizione australiana. Gli interessati potranno infine informarsi sui progetti di inclusione sociale-sportiva che anche quest’anno Nimbus sviluppa in collaborazione con la sezione versiliese dell’Associazione Italiana Persone Down.


22/06/2016 20:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci