lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CIRCOLI VELICI

Y.C. Marina di Loano: nato sotto il segno dei Pesci

marina di loano nato sotto il segno dei pesci
redazione

A un anno dalla fondazione, avvenuta l’8 marzo del 2012, è tempo di bilanci per lo Yacht Club Marina di Loano. Realizzato all’interno di Marina di Loano, nel Ponente Ligure, il Club ha saputo sviluppare un importante calendario di eventi agonistici, affermandosi anche come punto d’incontro ideale per diffondere i valori della nautica e per accogliere iniziative culturali e benefiche, creando un saldo legame con il Comune di Loano e con il territorio circostante.

Scelto dalla Federazione Italiana Vela come sede per presentare, nel maggio scorso, la Squadra Nazionale che ha partecipato alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra, il Club ha mosso i primi passi in ambito internazionale e ha visto il suo guidone sventolare a bordo di Team Italy powered by Stig, unico equipaggio italiano che ha partecipato alle selezioni per la Youth America’s Cup svoltesi a San Francisco.

Dopo 9 mesi in cui le porte sono state tenute aperte per accogliere gli ospiti della Marina e per mostrare a tutti la struttura e le sue potenzialità, dal 1 Gennaio 2013 il Club è diventato ufficialmente la casa dei Soci. Ottenuta l'affiliazione alla Federazione Italiana Vela e al CONI, oggi lo Yacht Club Marina di Loano conta già oltre 50 Soci: un importante risultato, in linea con le aspettative.  Fanno parte del Club e lo frequentano con assiduità volti noti dello sport velico, imprenditori e professionisti sia locali sia provenienti dalle più disparate zone d'Italia. 

Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti dallo Yacht Club Marina di Loano in questo primo anno di vita – dichiara Giorgio Benussi, Commodoro del Club - Possiamo spegnere la nostra prima candelina con la consapevolezza di aver fatto un grande lavoro sia dal punto di vista della comunicazione per diffondere i valori del club, sia sportivo con l’organizzazione di regate importanti e manifestazioni di alto profilo, sia dell’accoglienza grazie agli eventi che ci hanno permesso di mettere a punto le attività e i servizi riservati ai Soci, sia pure in un periodo storico non certo facile.

Voglio ringraziare la mia squadra, i nostri Soci che ci stanno dando fiducia e rappresentano il nostro patrimonio e la Marina di Loano, senza il cui supporto tutto ciò non sarebbe stato possibile. Tutti assieme stiamo lavorando a un progetto ambizioso volto a ridisegnare il concetto di Yacht Club: siamo convinti di essere sulla strada giusta nel percorso di rapido avvicinamento ai circoli più blasonati e dalla storia centenaria.

 

L’attività agonistica 2012 e i programmi per il 2013

L’attività agonistica dello Yacht Club Marina di Loano, svolta con la collaborazione del Circolo Nautico Loano, ha preso il via ad aprile 2012 con le Audi Sailing Series riservate alle classi monotipo Melges 32 e Melges 20, seguite dall’evento Lupo di Mare del cantiere Sciallino.

 

Nel mese di maggio il club ha ospitato il B1 Day - durante il quale i giovani dei circoli velici del Ponente Ligure hanno potuto regatare sotto la guida dei campioni della vela nazionale Pietro e Gianfranco Sibello - e una tappa del BMW Drive&Sail.

Il club ha proseguito la sua attività con le regate invernali per le classi Melges 20 e X-35 (da novembre 2012 a febbraio 2013) e con la prima edizione della YCML Cup, regata riservata alle barche d’altura (ORC e IRC ), svoltasi a gennaio. 

 

Inoltre proprio in questi giorni il Ferrarese Sailing Team e l’equipaggio danese Trifork si stanno allenando alla Marina di Loano a bordo dei due Vrolijk 28 di proprietà del Club, in vista della loro partecipazione alla Congressional Cup 2013, evento internazionale di match race che si terrà dal 7 al 13 aprile prossimi a Long Beach in California.

 

Per il 2013 i programmi dello Yacht Club Marina di Loano prevedono l'organizzazione di molte manifestazioni sportive e di eventi volti all'ospitalità e all'accoglienza tra cui:

- Superyacht Party Night

- Circuito Italiano D-One

- Charity dinner a favore della Fondazione Tender to Nave Italia

- Summer Party

- C.I.C.O., il Campionato Italiano Classi Olimpiche che sarà organizzato congiuntamente al CN Loano

- Melges Cup

- Winter Series per Melges 20 e X-35

 

La solidarietà

Fin dalla sua fondazione, lo Yacht Club Marina di Loano ha deciso di seguire e promuovere iniziative benefiche, diffondendo i valori positivi della vela e della nautica.

Ad aprile 2012 il circolo ha ospitato una charity dinner a favore della Fondazione Tender to Nave Italia, che si occupa del recupero di persone affette da disagi fisici e psichici utilizzando il brigantino di 61 metri Nave Italia.

Nel mese di agosto lo Yacht Club Marina di Loano ha poi accolto i ragazzi di Color Your Life  - Fondazione no profit nazionale nata per scoprire i giovani di talento e svilupparne il potenziale - che hanno vissuto una giornata all’insegna del mare e della vela, partecipando a lezioni teoriche e uscendo sulle barche del club per testare i ruoli di bordo.

Le imbarcazioni che battono il guidone dello YCML sui campi di regata

Bombarda, il Melges 32 che ha vinto la Key West Race Week 2013 lo scorso mese di gennaio, si presenta al via della stagione 2013 con forti ambizioni di vittoria. Al timone è Andrea Pozzi, coadiuvato da Lorenzo "Rufo" Bressani e da Federico Michetti, tutti Soci dello YCML.

B2, l'IRC 52' che parteciperà alle più importanti "classiche" del Mediterraneo come la Giraglia Rolex Cup, la Copa del Rey e la Rolex Middle Sea Race. Al timone di B2, Michele Galli e alle scotte Lorenzo Mazza, entrambi Soci dello YCML. In alcune occasioni sarà presente a bordo anche Giorgio Benussi, Commodoro dello YCML.

 


07/03/2013 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci