domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

A Marina di Grosseto la I Regata Nazionale del doppio giovanile RS Feva

marina di grosseto la regata nazionale del doppio giovanile rs feva
redazione

Parte da Marina di Grosseto, presso la Compagnia della Vela di Grosseto, l’attività agonistica 2017 della classe italiana RS Feva: la I regata Nazionale infatti - delle 4 totali - si svolgerà sabato e domenica 1-2 aprile, nella stessa località che 4 anni fa ospitò i Campionati del mondo RS Feva con 140 equipaggi al via. Un circolo dunque che ha una forte tradizione di questo doppio giovanile, che si appresta ad iniziare la stagione agonistica con molti nuovi equipaggi, provenienti da tutta Italia: dal lago di Garda, a Marina di Carrara, dall’Argentario a Formia e Lido di Savio. 
Tutto da scoprire quindi dal punto di vista tecnico e agonistico: un avvio con una bella dose di novità, che aumenta la curiosità di vedere regatare la trentina di equipaggi attesi a Marina di Grosseto, dove le condizioni di vento sono solitamente molto belle per regatare. Per tutti un'ottima occasione di allenamento in vista anche della tappa italiana dell’Eurocup (prima delle 5 tappe europee) RS Feva Easter Meeting, in programma a Pasqua a Gargnano, sul lago di Garda. Maggiori stimoli quest’anno anche per gli equipaggi più giovani della categoria cadetti, che a settembre potranno partecipare al Campionato Nazionale Doppi (novità 2017).
Alla Compagnia della Vela di Grosseto l’appuntamento per lo skipper’s Meeting è fissato pe le ore 10:30 con prima regata prevista alle ore 13:00; in programma 6 regate in tutto con un massimo di 3 prove al giorno.


30/03/2017 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci